Il brano nasce nel periodo storico che stiamo vivendo in cui i sentimenti sono stati messi a dura prova.
"La mia valigia è un omaggio all’animo dell’uomo, così immenso e misterioso che ho sentito il bisogno di esplorarlo attraverso le mie canzoni".
Il brano vuole rappresentare una malinconia felice che guarda al passato, a quello che c’è stato ma con la felicità di essere andati avanti.
L'album segue a Cruncy Bites e contiene i singoli "Password", "Arpa e tamburo" e "Marmo".
Il Premio Lelio Luttazzi ha l’intento di scoprire nuovi talenti della musica italiana, in modo particolare pianisti e cantautori jazz.
L'album segue a "Creature selvagge" con cui vinsero la Targa Tenco nel 2017.
Il brano è il terzo estratto dall'album "Young and free".
La band veronese è anche la promotrice del progetto "Artisti Di-Versi".
In Tv lunedì 28 dicembre si potrà assistere alla consegna delle Targhe Tenco e dei Premi Tenco 2020.
L'evento musicale live gratuito più atteso ogni anno ritornerà nel classico scenario di Piazza Duomo a Milano.
LIVE! nasce dall’idea di lasciare una testimonianza ed un antidoto a questo anno di rinunce.
Il brano di H.E.R. "Il nostro mondo" è contenuto nell'album.
L'EP anticipa l'album fisico in uscita nel 2021.
Il duo chitarra e voce, lanciato dal web, dona alle canzoni un sapore partenopeo.
"Penso che nella vita attraversare le proprie tenebre e il proprio buio sia fondamentale e non bisogna vergognarsi di avere momenti bui".
Il singolo anticipa l'album di inediti previsto per inizio 2021.
I brani inediti ed alcuni successi dell'artista sono arrangiati da Gino Vannelli.
In CRUPILLOLE D'AMORE, D'AMORE, DI VITA E DI FELICITÀ parla di amore, senso della vita e felicità.
Il brano racconta le emozioni di un incontro casuale tra due persone che hanno vissuto un’intensa storia d’amore e che si rivedono dopo tanto tempo.
Il Veleno è il secondo episodio del tragic pop del giovane artista vincitore del Premio Buscaglione 2020.
E' aperta la selezione del cast di 25 performer tra cantanti-attori e ballerini acrobati.
Boosta ha composto, arrangiato e suonato interamente il suo ultimo album, "Facile", già fuori ovunque.
Decisione presa nel rispetto del Dpcm che impone lo stop di ogni forma di spettacolo live.
L'album è stato scritto, arrangiato, registrato e prodotto durante il lockdown tra marzo e ottobre 2020.
Il brano è prodotto, arrangiato, suonato e registrato da Elisa che ne ha curato tutte le fasi del processo creativo fino al missaggio finale.
Il Ministro è pronto ad istituire un tavolo tecnico per approfondire le problematiche e le esigenze legate al mondo degli operatori dello spettacolo.
I Desideri cercano il pass per Sanremo 2021 con un brano molto attuale e contemporaneo.
La giovane artista tenterà di qualificarsi per la finale del 17 dicembre.
Il brano è un'analisi attenta di una generazione con il focus sull'insofferenza, la speranza e la forza che la caratterizza.
Il mondo della musica e delle arti è allo sbando e gli artisti iniziano a far sentire la loro voce sui social.
Daino si è classificato secondo al Festival di Castrocaro Terme 2020.
"Vagabondi nasce da una notte davanti la tv, da una puntata di Westworld, da un viaggio virtuale senza meta, proprio come dei vagabondi".
"Sono fiero di questa canzone. Se ti aspetti la solita cantilena, skippa".
Il brano "Non siamo più bambini" è il suo singolo d'esordio.
L'album, già in preorder, è disponibile in due versioni: 4 CD e 3 LP.
Il brano è il quarto estratto dall'album "Mina Fossati".
Il brano è un insieme di flashback nostalgici, di sentimenti contrastanti (speranza e pessimismo).
Il singolo racconta di come televisione e social abbiamo appiattito e distorto sentimenti ed emozioni.
"Abbiamo ridotto tutto all’osso, cestinando scelte che comunque ci piacevano molto per favorire la 'Crudezza e la Nudità' del pezzo".
"Contrasto parla delle varie sfaccettature caratteriali che esistono in noi e delle varie anime che albergano nel nostro io".
Nell'attesa della finale dell'8 novembre lancia il singolo "Ritornerai 2".
L'album sarà disponibile da venerdì 16 ottobre.
Live annullati in seguito al perdurare dell'emergenza Covid-19.
Il denaro raccolto sarà donato alla Croce Rossa Libanese e a Save the Children.
La cantante soul-jazz rivisita il successo internazionale di Frank Sinatra.
"Vorrei regalarvi dei ‘biglietti’ per entrare nel mio mondo, per farmi conoscere da voi. Ogni canzone sarà un passo confidenziale, racconterà la mia storia".
Il vincitore avrà la possibilità di poter partecipare alla finale di Area Sanremo.
"La canzone è nata per caso, quasi una sfida, un far navigare la mente oltre gli spazi chiusi del lockdown".