Angelina Mango, vincitrice della sezione canto dell'ultima edizione di Amici, ad un passo dalla Top 20.
Il progetto "Materia" di Marco Mengoni arriva al quinto disco di platino.
A sei anni dall'ultimo brano in inglese la band torna alle origini .
Il pezzo di Stash, Alex e Dario sta conquistando le classifiche di diversi altri paesi europei.
Tra le certificazioni d'annata arrivano quelle per "Come mai" degli 883 e per una hit di Massimo Ranieri.
Tre album di Laura Pausini, per la prima volta fuori in vinile, al terzo, quarto e quinto posto della chart dei 33 giri.
La band campione dell'estate ha rilasciato un'interessante intervista a Vanity Fair parlando di Sanremo ma anche della musica di oggi.
Tra le nuove uscite ingresso in Top 20 per la coppia Ferro/J-Ax e per Emma.
Si aggiorna l'Albo d'Oro di All Music Italia: il podio è diviso tra i dominatori dell'estate The Kolors e le reginette del pop Elodie e Annalisa.
Le band negli ultimi anni hanno avuto un ruolo rilevante al Festival. Dai Pinguini Tattici Nucleari ai Måneskin.
Settimana calma in attesa delle tante nuove uscite in arrivo a settembre.
Sul podio dei brani più trasmessi in Italia tornano due brani internazionali.
E domani, 1 settembre, tornano le Pagelle ai nuovi singoli.
Importanti premiati sono stati assegnati anche da Siae, PMI e FIMI.
Continua il comando indiscusso di Tedua, negli album, e The Kolors, nei singoli.
Presente nella Top 10 dominata da Warner Music anche un brano di Gigi D'Alessio del 1999.
Continua la salita del nuovo singolo di Tropico, ovvero l'hitmaker degli autori di quest'estate, Davide Petrella.
Per il secondo anno consecutivo l'evento andrà in onda anche su Rai 1.
Traguardi importanti anche per Geolier, Tananai, The Kolors, Rhove e Pinguini Tattici Nucleari.
In un'intervista rilasciata a Il Messaggero Stash ha raccontato la nascita del brano, scritto con Petrella, ma anche i momenti bui.
Settimana calma quella delle classifiche FIMI di Ferragosto. Sale nei singoli Angelina Mango.
Rientra in Top 50 "La discoteca italiana" di Rovazzi e Orietta Berti. Solo tre brani internazionali in Top 10.
Sono passati due anni da quando Michele è scomparso a causa di una Leucemia fulminante.
Due brani italiani e una scelta internazionale a testa per quattro dei giovani speaker della GenZ.
Nel frattempo grande successo per il nostro sondaggio in cui siete voi a votare.
Nei singoli i The Kolors sono inarrestabili con la loro "Italodisco".
Risale sul podio la coppia formata da Marco Mengoni ed Elodie.
Si aggiorna l'Albo d'Oro di All Music Italia con il testa a testa, nei big, tra gli esponenti di due generazioni: Ultimo e Vasco Rossi.
Tra le case discografiche domina Universal Music Italy ma, da fine marzo, è partita la rimonta di Warner.
Sul fronte singoli continua a dominare "Italodisco" dei The Kolors.
Tra gli internazionali sul podio c'è Dua Lipa con la sua Dance night.
Warner Music Italy si prende tutto il podio Spotify. I Pinguini Tattici Nucleari, senza grandi proclami, si confermano hitmaker.
La new entry più alta della settimana è "Piango in discoteca" di Mara Sattei.
Tormentoni... o forse no? Guida ai brani sorpresa, a quelli che hanno rispettato le attese e a quelli meno!.
La nuova gestione Warner Music Italy continua il lavoro di riposizionamento piazzando sei singoli in Top 10.
Shazam ha pubblicato la TOP20 dei brani più ricercati all'interno della piattaforma a partire dal 1° giugno fino a oggi con alcune sorprese.
Angelina Mango a parte si conferma per il secondo anno consecutivo il momento di crisi per i talent di Amici.
Al si sotto delle aspettative la coppia Marco Mengoni con Elodie. Crollano, almeno per il momento, Boomdabash e Baby K .
Il brano spopola in radio, negli streaming, su Shazam e su TikTok.
I The Kolors, primi con "Italodisco", conquistano la prima numero #1 della loro carriera nella classifica vendite singoli.
La più alta nuova entrata della settimana è "Malatia" di Ciccio Merolla.
I brani del Festival di Sanremo 2023 continuano a salire nelle vendite.
Classifica Radio Earone 26. The Kolors tornano al primo posto, ma la migliore performance è di Coez e Frah Quintale. Poche (e basse) le new entry.
Irama e Rkomi con la loro "Hollywood" sono la più alta nuova entrata della settimana.
In realtà il brano, che da aprile continua a collezionare mediamente mezzo milione di streaming al giorno su Spotify è un altro.
Per il momento i nuovi tormentoni per l'estate non conquistano le radio italiane.
I The Kolors continuano la loro scalata e salgono sul podio.
La più alta nuova entrata della settimana, ad un passo dalla Top 10, è "Rubami la notte" dei Pinguini Tattici Nucleari.