Dopo la loro prima partecipazione nel 2018, Stash, Alex e Dario tornano sul palco dell'Ariston con "Un Ragazzo Una Ragazza".
Dopo il pre-ascolto, la stampa ha redatto le pagelle dei brani di Sanremo 2024.
Trenta brani in gara per un Festival in direzione Festivalbar.
Chiudiamo l'anno con quattro Top 5 per individuare le canzoni dell'anno sia dal punto di vista commerciale che artistico.
La situazione dell'anno che si va a concludere mette in luce l'importanza delle canzoni ma anche dei team di lavoro.
Tra i brani di Sanremo 2023 trionfa "Cenere" di Lazza che si piazza a un passo dal podio.
Gli artisti in gara saranno 30. 27 già noti a cui si aggiungeranno i 3 vincitori di Sanremo Giovani.
Continua anche dopo l'estate il grande successo di "Italodisco" dei The Kolors.
Quest'anno, secondo i rumors potrebbe esserci un autore, anzi, un'autrice, a dominare la scena.
L'annuncio arriva dopo l'incredibile successo di "ITALODISCO", brano certificato triplo disco di platino.
A poco più di un mese dall'annuncio di Amadeus quali sono ad oggi in nomi più papabili per il cast del Festival.
La musica italiana batte quella internazionale 39 a quattro.
Ventidue edizioni anche se solo dalla settima le discografiche hanno iniziato a investire sui talent del programma.
Nasce oggi come appuntamento settimanale la classifica di gradimento che incorona brani, artisti, etichette e distributori .
Il pop domina le classifiche, ma è la trap, coi suoi testi troppo spesso violenti, a focalizzare l'attenzione dei cantanti.
Svelati anche i cinque artisti candidati al "Best Italian Act". Partite le votazioni.
Angelina Mango, vincitrice della sezione canto dell'ultima edizione di Amici, ad un passo dalla Top 20.
Il progetto "Materia" di Marco Mengoni arriva al quinto disco di platino.
A sei anni dall'ultimo brano in inglese la band torna alle origini .
Il pezzo di Stash, Alex e Dario sta conquistando le classifiche di diversi altri paesi europei.
Anche questa settimana un brano degli 883 ottiene una certificazione.
Tre album di Laura Pausini, per la prima volta fuori in vinile, al terzo, quarto e quinto posto della chart dei 33 giri.
La band campione dell'estate ha rilasciato un'interessante intervista a Vanity Fair parlando di Sanremo ma anche della musica di oggi.
Tra le nuove uscite ingresso in Top 20 per la coppia Ferro/J-Ax e per Emma.
Si aggiorna l'Albo d'Oro di All Music Italia: il podio è diviso tra i dominatori dell'estate The Kolors e le reginette del pop Elodie e Annalisa.
Le band negli ultimi anni hanno avuto un ruolo rilevante al Festival. Dai Pinguini Tattici Nucleari ai Måneskin.
Settimana calma in attesa delle tante nuove uscite in arrivo a settembre.
Sul podio dei brani più trasmessi in Italia tornano due brani internazionali.
E domani, 1 settembre, tornano le Pagelle ai nuovi singoli.
Importanti premiati sono stati assegnati anche da Siae, PMI e FIMI.
Continua il comando indiscusso di Tedua, negli album, e The Kolors, nei singoli.
Presente nella Top 10 dominata da Warner Music anche un brano di Gigi D'Alessio del 1999.
Continua la salita del nuovo singolo di Tropico, ovvero l'hitmaker degli autori di quest'estate, Davide Petrella.
Per il secondo anno consecutivo l'evento andrà in onda anche su Rai 1.
Traguardi importanti anche per Geolier, Tananai, The Kolors, Rhove e Pinguini Tattici Nucleari.
In un'intervista rilasciata a Il Messaggero Stash ha raccontato la nascita del brano, scritto con Petrella, ma anche i momenti bui.
Settimana calma quella delle classifiche FIMI di Ferragosto. Sale nei singoli Angelina Mango.
Rientra in Top 50 "La discoteca italiana" di Rovazzi e Orietta Berti. Solo tre brani internazionali in Top 10.
Sono passati due anni da quando Michele è scomparso a causa di una Leucemia fulminante.
Due brani italiani e una scelta internazionale a testa per quattro dei giovani speaker della GenZ.
Nel frattempo grande successo per il nostro sondaggio in cui siete voi a votare.
Nei singoli i The Kolors sono inarrestabili con la loro "Italodisco".
Risale sul podio la coppia formata da Marco Mengoni ed Elodie.
Si aggiorna l'Albo d'Oro di All Music Italia con il testa a testa, nei big, tra gli esponenti di due generazioni: Ultimo e Vasco Rossi.
Tra le case discografiche domina Universal Music Italy ma, da fine marzo, è partita la rimonta di Warner.
Sul fronte singoli continua a dominare "Italodisco" dei The Kolors.
Tra gli internazionali sul podio c'è Dua Lipa con la sua Dance night.
Warner Music Italy si prende tutto il podio Spotify. I Pinguini Tattici Nucleari, senza grandi proclami, si confermano hitmaker.