Ottimo esordio per l'album di Rrari Dal Tacco.
Debutto in Top 5 per il nuovo disco dei Coma_Cose.
Esordio sul podio della classifica del fisico per il nuovo album di Noemi.
A Lucio Corsi il Premio della Critica Mia Martini; a Simone Cristicchi il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla.
Il resoconto della serata delle cover con voti, giudizi e momenti imperdibili.
Il resoconto completo della terza serata con i momenti imperdibili.
Il resoconto completo della seconda serata con i momenti imperdibili.
Il resoconto completo della prima serata con voti, giudizi e momenti imperdibili.
L'artista vuole lanciare un messaggio di denuncia sociale, nella speranza di arrivare alle nuove generazioni.
La salute mentale è un tema importante per l'artista, che lancia un messaggio anche con il suo brano.
L'artista allestirà uno spazio dove si potrà parlare con terapeuti e approfondire anche il benessere sessuale.
È l'artista più giovane di questo Festival in partenza e meno di un anno fa ha vinto Amici 23.
Una dei due artisti è tra i più vittoriosi all'Ariston, mentre l'altro non vi ha mai partecipato in gara.
Con questa edizione del Festival si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 con la vittoria di "Come Saprei".
La cantautrice romana torna in gara a distanza di due anni con un brano che lei definisce "importante e meritevole di un tale palco".
Ancora mistero su chi affiancherà Conti nella conduzione della prima serata.
Dopo anni di "combattimenti interiori", il cantautore toscano è finalmente pronto per affrontare il viaggio sanremese.
Il cantautore ha avuto modo di rompere il ghiaccio con la stampa in occasione del Festival di Sanremo in arrivo.
L'ultima volta, nel 2017, Conti aveva presentato la kermesse con Maria De Filippi.
Si tratta della sua prima partecipazione alla kermesse dopo 10 anni di carriera alle spalle.
Confermato Alessandro Cattelan al Dopofestival.
Quarta partecipazione in gara per la band, dopo il secondo posto nel 2011, il terzo nel 2013 e il ritorno nel 2023 .
Terza partecipazione alla kermesse per il gruppo campano vincitore di Amici 2015.
Terza partecipazione alla kermesse per l'artista di Bassano del Grappa dopo Nessun grado di separazione del 2016 e Chiamami per nome con Fedez del 2021.
Con questo brano il duo, alla terza partecipazione, anticiperà un nuovo progetto e il tour del prossimo autunno.
L'artista torna all'Ariston a quattro anni di distanza da Chiamami per nome di Francesca Michielin e di tre anni dal burrascoso Sanremo con Chiara Ferragni.
Il suo ultimo progetto discografico risale al 2020, ma ha preso parte a diverse collaborazioni importanti negli ultimi anni con Mace, Elodie e Tropico.
Il 2024 è stato un anno di conferme per l'artista, concludendo con un tour nei palazzetti completamente sold out.
L'artista torna sul palco dell'Ariston a tre anni di distanza da Insuperabile.
Il cantautore torna sul palco dell'Ariston dopo aver già partecipato alla kermesse nel 2021 con Mai Dire Mai (La Locura).
L'artista campano non è nuovo su questo palco, avendo anche trionfato a Sanremo Giovani nel 2014.
Il cantautore debutta tra i Big dopo aver calcato per ben due volte il palco dell'Ariston in qualità di ospite.
È uno degli artisti più "sconosciuti" di questo Festival in arrivo, anche se ha alle spalle quasi 10 anni di carriera.
Il rapper ex membro della Dark Polo Gang sbarcherà per la prima volta all'Ariston.
L'artista ha annunciato il suo primo live al Palazzo dello Sport di Roma.
Dopo un EP e alcuni singoli pubblicati la vincitrice di Amici 23 debutta all'Ariston.
L'artista torna all'Ariston a tre anni di distanza da Lettera di là dal mare.
Quarta partecipazione per l'artista che debuttò all'Ariston proprio con Conti nel 2017.
Nona partecipazione in gara per l'artista, il cui debutto risale al 1972 con Montagne Verdi.
Il giovane cantautore è attualmente impegnato nel LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024 - 2025: 26 appuntamenti completamente sold-out.
Sesta partecipazione in gara per il cantautore, che nel 2019 vinse il premio Sergio Endrigo e il premio Giancarlo Bigazzi con "Abbi Cura Di Me".
Il debutto discografico vero e proprio avvenne proprio sul palco dell'Ariston nel 1994.
Sesta partecipazione in gara per il cantautore.
Ritorno all'Ariston dopo il debutto 2021 per la cantautrice italo-brasiliana.
Il cantautore approda sul palco dell'Ariston dopo oltre dieci anni di carriera, numerosi successi discografici e altrettanti tour sold-out.
L'artista è reduce da un 2024 ricco di soddisfazioni e una grande celebrazione della sua carriera.
La cantante e attrice torna all'Ariston dopo il 24° posto dell'anno scorso con Diamanti Grezzi.