18 Dicembre 2024
Condividi su:
18 Dicembre 2024

Massimo Ranieri: testo e significato di “Tra le mani un cuore”, brano in gara al Festival di Sanremo 2025

L'artista torna all'Ariston a tre anni di distanza da Lettera di là dal mare

Massimo Ranieri Tra le mani un cuore
Condividi su:

Massimo Ranieri Tra le mani un cuore testo e significato del brano presentato in gara al Festival di Sanremo 2025.

La quota “over” di questo Festival di Sanremo 2025 è rappresentata, oltre che da Marcella Bella, anche da Massimo Ranieri, che per l’occasioene tornerà sul palco del teatro Ariston con un pezzo firmato da Tiziano Ferro, intitolato Tra le mani un cuore. L’ultima volta che abbiamo visto Ranieri al Festival è stato tre anni fa, nel 2022, quando aveva preso parte alla kermesse con il pezzo Lettera di là dal mare con cui si era classificato in 8° posizione.

Ad oggi Ranieri vanta ben 8 partecipazioni complessive al concorso canoro, che vinse nel 1988 con il brano Perdere l’amore.

MASSIMO RANIERI Tra le mani un cuore significato del brano

Ecco come Massimo Ranieri ha raccontato a Carlo Conti il significato del pezzo:

È una canzone, innanzitutto, lacerante di bellezza perché è la storia di questa persona che finisce questo rapporto e aiuta l’altra persona a salvarla da questo cuore che è caduto in mare. non succede come nella vita che non ci si vede più e non ce ne importa più niente di quello che ognuno sta attraversando.

I rapporti, quando finiscono, possono benissimo riprendersi oppure finire in un modo molto civile, molto più umano.

Se la mia canzone fosse un’immagine io l’ho sempre vista come una di quelle immagini che vedi spesso anche su WhatsApp, il cuore che viene trafitto lacerato da una lancia

Il brano è scritto da Giulia Anania, Nek, Tiziano Ferro e Marta Venturini.

MASSIMO RANIERI TRA LE MANI UN CUORE testo

In arrivo prossimamente

Credits immagine di copertina: Ufficio stampa Prg Firenze