Secondo quanto riportato dall'ANSA in viale Mazzini non hanno intenzione di cedere a richieste troppo esose.
Il Comune di Sanremo ha reso noti i criteri per la selezione.
La conduttrice, in un'intervista a Il Fatto Quotidiano, ha difeso a spada tratta i meriti della manager.
Dalla vittoria di Vecchioni alla rivoluzione di Amadeus, si conclude il viaggio nella storia di Sanremo. .
Un format che penalizza gli emergenti: perché la categoria Nuove Proposte va ripensata.
La Donà è la prima manager e discografica donna a raggiungere un risultato così importante.
Tutti gli aggiornamenti dal 75° Festival di Sanremo: notizie, curiosità e link agli articoli di approfondimento.
Cristiano Malgioglio ci regala una frecciata da incorniciare.
L’ex direttore artistico del Festival rilascia un'interessante intervista a Il Corriere della Sera.
La Rai risponde al Tar per il controllo della kermesse musicale.
Sanremo 2025 e la polemica sugli autori ma è davvero un fenomeno recente?.
Tony Renis, Paolo Bonolis, Pippo Baudo e Marco Carta... sono questi alcuni dei nomi rappresentativi di questo decennio.
Spotify svela i trend sanremesi dell’ultimo anno.
Scopri quali cantanti di Sanremo hanno venduto di più grazie alle loro partecipazioni al Festival.
Da questo approfondimento una proposta: intitolare a Valentina Giovagnini il premio della Critica.
Un viaggio tra i successi del Festival di Sanremo: le canzoni dal 1951 a oggi più certificate e i brani iconici del passato.
Un decennio di evoluzione per il Festival di Sanremo: musica, polemiche e il debutto di grandi nomi .
Il Direttore artistico ha parlato anche del lavoro fatto dai suoi predecessori.
Un grande polo radiofonico e di informazione al Festival di Sanremo 2025 presso l'Hotel Morandi.
Un approfondimento di All Music Italia su quanto sta accadendo in queste ore.
Rivelati i co-conduttori del Festival di Sanremo 2025: Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno accanto a Carlo Conti nella prima serata.
Festival di Sanremo 2025. La classifica della stampa dopo i pre-ascolti. Lunedì 10 gennaio 2025 la stampa ha avuto la possibilità di ascoltare in anteprima i.
Il direttore artistico del Festival risponde alla stampa tra polemiche e durate delle serate.
Presenti tra gli autori anche diverse coppie nella vita e tre manager musicali.
È arrivato il momento tanto atteso: le pagelle di All Music Italia ai brani in gara al Festival dopo l'ascolto in anteprima.
Il cantautore torna all'Ariston dopo la vittoria del 2021 con i Måneskin e in attesa del tour mondiale.
Chi sono gli artisti che hanno partecipato più volte al Festival di Sanremo? Record, curiosità e i Big in gara nella 75ª edizione.
Dal debutto di Toto Cutugno alla protesta dei Queen: un decennio di polemiche e grandi successi.
Olly, Giorgia ed Elodie tra i favoriti del Festival di Sanremo 2025, mentre Alex Wyse domina le Nuove Proposte. .
Gli artisti che mancano dal Festival di Sanremo da più anni: per scelta personale o dei direttori artistici. Il Festival di Sanremo è un evento che,.
Dal debutto a colori alla crisi con le major: il decennio che ha segnato il Festival.
Una speciale edizione del libro dedicata ai 75 anni del Festival con quattro nuovi capitoli.
Nella Top 20 è presente un solo artista indipendente: Ultimo.
Scelte difficili e occasioni mancate: i brani esclusi dal palco dell’Ariston dal 2000 al 2024.
Innovazioni e polemiche: gli anni ’60 trasformano il Festival in uno specchio della società italiana.
Gli anni ’50 di Sanremo: scandali, proteste e polemiche che hanno fatto storia.
Nessun brano dell'edizione 2023/2024 di Amici è riuscito a conquistare la Top 100.
Importante annata per la NewCo di Facchinetti, con diversi talent tra Primafestival e Dopofestival .
Viaggio nella categoria nata nel 1984 che ha visto anche 16 artisti in gara.
Iniziano a uscire i brani degli artisti esclusi dalla competizione.
Il quattro volte conduttore del Festival ha espresso la sua opinione sul "Caso Tony Effe" .
Nella finale sarà presentata una coppia che il Direttore artistico ha definito "il 31esimo big in gara".
L'appello al Sindaco della città, Alessandro Mager.
Il cantautore ha ricordato l'importanza del pensiero libero e della canzone d'autore.
La cantautrice si unisce all'appello lanciato dal Codacons.
La sentenza del TAR ha scatenato il dibattito in rete, "Rai sì, Rai no".
Secondo i giudici la fine del "monopolio" potrebbe elevare il livello tecnico e qualitativo.
La giovane artista commenta alcune dichiarazioni del Direttore artistico usando parole molto forti.