I nostri dati sono aggiornati alla settimana numero 13 del 2024.
Rose Villain è la prima donna del 2024 a conquistare con un proprio brano la chart dei brani.
Nella Top 10 dei singoli più venduti resistono ancora ben 6 dei 30 brani in gara al Festival di Sanremo 2024.
"L'ultima poesia" di Geolier e Ultimo è la più alta nuova entrata della settimana.
Nella Top 10 dei singoli più venduti troviamo invece ben 6 dei 30 brani in gara al Festival di Sanremo 2024.
Prima collaborazione tra il principe degli stadi e l'artista rap del momento.
Continuano a salire anche le vendite dei Pinguini Tattici Nucleari.
I due artisti sono molto amici e già lo scorso anno furono avvistati insieme.
Nel frattempo “I P’ ME, TU P’ TE” si avvicina a quota 40 milioni di streams in meno di un mese.
I brani del Festival di Sanremo certificati salgono a 10 su 30 in gara!.
Tra i brani certificati anche "Pensiero Stupendo" di Patty Pravo, "In Alto Mare" di Loredana Bertè e "Angelo" di Francesco Renga.
La classifica degli album e del fisico è guidata dalla compilation del Festival.
Andiamo alla scoperta della traduzione del brano in napoletano che si è classificato al secondo posto a Sanremo 2024.
Analisi serata per serata, giuria per giuria, delle classifiche finali del Festival.
Mahmood continua a salire nella Top 200 Global.
Tra gli artisti certificati anche Pino Daniele e Cesare Cremonini.
Passa quasi inosservata a livello social la partecipazione di Nek & Renga.
Il profilo ufficiale del Festival ha raddoppiato i suoi numeri rispetto allo scorso anno.
Sul podio virtuale Geolier, Angelina Mango e Annalisa.
Chi vincerà il festival? Ecco come si voterà stasera e che influenza hanno le tre giurie.
Il pubblico non ha accettato il verdetto delle votazioni che premiavano il rapper.
Il rapper napoletano racconta della canzone e di come sta vivendo il festival.
Tra i brani più shazammati anche "Click Boom!" di Rose Villain, "Tu No" di Irama e "Un Ragazzo Una Ragazza" dei The Kolors.
A votare i 30 Big in gara la stampa, le radio e il pubblico da casa.
I brani in gara a Sanremo 2024 continuano a dominare la Top 30 di Spotify, con ben 5 brani che superano il milione di stream.
Il Festival si prende tutta la Top 30 di Spotify con ben 8 brani che superano il milione di streams su Spotify.
Solo due brani su quindici non convincono il nostro critico musicale.
A votare i 15 Big in gara che si esibiranno questa sera saranno le radio e il pubblico da casa.
La major ha organizzato diverse iniziative speciali per gli artisti del proprio roster in gara a Sanremo 2024.
Dopo il pre-ascolto, la stampa ha redatto le pagelle dei brani di Sanremo 2024.
Trenta brani in gara per un Festival in direzione Festivalbar.
I nostri dati sono aggiornati alla settimana numero 52 del 2023.
L'artista femminile con il disco più ascoltato nel 2023 è Elodie.
L'ultima classifica vinili della storia FIMI incorona ancora una volta i Pink Floyd.
Sono ben sette i brani internazionali di Natale che ottengono nuove certificazioni.
Un lungo anno che ha riservato gioie, anche inaspettate e delusioni impreviste.
Annalisa e Mariah Carey uniche donne soliste che hanno conquistato la #1 nei singoli.
Sfera Ebbasta, Geolier, Shiva, Lazza i più presenti.
La notizia arriva a coronamento di un 2023 da record, con "Il Coraggio dei Bambini" certificato cinque volte disco di platino.
Universal, grazie a Island Records, e Sony Music, si spartiscono tutta la Top 10.
Scopriamo insieme le posizioni dei 30 Big in gara a Sanremo 2024.
Gli artisti in gara saranno 30. 27 già noti a cui si aggiungeranno i 3 vincitori di Sanremo Giovani.
Tra giugno e luglio 2024 il rapper sarà il protagonista di 4 imperdibili concerti negli stadi.
Tra le case discografiche Sony Music Italy guida sia negli album che nei singoli.
Tra i brani che entrano grazie a TikTok nella nostra Top 50 ci sono "Più bella cosa" di Eros e "Novembre" di Giusy Ferreri.
Fuori dal 17 novembre 2023 il nuovo disco del King della trap.
Quest'anno, secondo i rumors potrebbe esserci un autore, anzi, un'autrice, a dominare la scena.
New entry tutte al femminile ma fuori dalla Top 10 che, grazie all'effetto dello streaming, rimangono in quota rap.