Scritto da Daniele Lazzarin e Rosario Fiorello, il brano nasce da un jingle.
Tra gare di canto e ballo, Chiara e Stella perdono la sfida e lasciano la scuola, mentre Holden.
Il premio è messo in palio da Costa Crociere, società con cui i due artisti hanno collaborato durante Sanremo 2022.
Angelina Mango a parte si conferma per il secondo anno consecutivo il momento di crisi per i talent di Amici.
Questa settimana ben tre brani conquistano il titolo di "Golden song".
Dopo Fedez, Achille Lauro ed Hell Raton la cantante continua le sue "frequentazioni" giovani.
Cristina un record molto importante: è l'unico personaggi la cui voce è presente sulla tv italiana ininterrottamente da 40 anni.
Piersilvio Berlusconi ha promesso alla cantante anche due prime serate celebrative su Mediaset.
Una scelta non da critico di musicale ma da ascoltatore... con un occhio di riguardo anche a ciò che le radio non sempre ascoltano.
Anno d'oro per la cantante dopo il ritorno a Sanremo e il successo estivo di "Mille".
Torna dopo due settimana di break l'amata/odiata rubrica del critico musicale Fabio Fiume.
All Music Italia incontra Orietta Berti, in occasione della prima delle due puntate dei Seat Music Awards 2021 su Rai Uno. La cantante emiliana, che abbiamo raggiunto.
Il videoclip sotto accusa ad oggi è stato visto oltre 63 milioni di volte.
Si vota su Facebook e Instagram fino a sabato 28 agosto alle 23:59. Nell'articolo i codici di voto e le modalità.
Rispetto alla classifica di fine luglio diversi cambiamenti, anche sul podio, e nuove entrate.
Durerà sei settimane il nostro mega sondaggio e prenderà vita attraverso le nostre pagine Instagram e Facebook. Scopri tutti i dettagli.
Tra le nuove entrate italiane della settimana il singolo di Max Gazzè e Greta Zuccoli e la nuova de La Rappresentante di lista.
Sul podio resistono "Mille" e "Mi fai impazzire". Poche presenze di brani italiani nella Top Viral.
La più alta nuova entrata della settimana è "Bad habits" di Ed Sheeran. Tra le italiane Rovazzi feat. Eros Ramazzotti.
Nell'albo d'oro della manifestazione, nata nel 2017, trionfano i Boomdabash.
Esordio sul podio per "Mi fai impazzire" di Blanco & Sfera Ebbasta .
Il brano originale del trio si candida già a diventare la hit dell'estate forte del disco d'oro conquistato in una sola settimana.
La classifica Spotify di questa settimana premia ancora una volta Malibù di Sangiovanni. Il brano dell'artista vincitore morale dell'ultima edizione di Amici resiste all'assalto di Mille.
Come anticipato qualche settimana fa dal nostro sito è in arrivo un terzetto davvero esplosivo per l'estate 2021.
Franco Micalizzi autore della musica ringrazia Orietta Berti perchè "ha saputo riproporre con tanto sentimento e poesia il tema di Lupin".
Cover che spiazzano, hit dell'estate che annoiano, brani cantautorali che stupiscono... scopriamo le recensioni di questa settimana.
Tra gli addetti ai lavori girano rumors su nuove uscite per l'estate 2021... quel che è certo è che sarà un'estate piena di musica.
Quali canzoni sarebbero apprezzate in Corea e cosa verrebbe, addirittura, bannato dalla Tv.
Fedez e Orietta Berti nei prossimi giorni si incontreranno in studio e... potrebbe nascere una collaborazione!.
Il Prof di latino, con tanto di video esilarante, analizza i versi più discutibili delle canzoni del Festival e assegna il premio ai testi migliori e peggiori.
Mentre Orietta Berti è impegnata come Maestra a "Ora o mai più" entra in rotazione radiofonica con "Cupamente" il duetto con Mara Redeghieri.
Dopo una breve malattia, si è spento nella sua città natale a 77 anni il paroliere PAOLO LIMITI.
Si spegne a Roma Giorgio Calabrese, l'autore di perle iconiche della musica italiana come "E se domani" e "Il nostro concerto".
Orietta Berti festeggia i 50 anni di carriera con un album antologico Dietro un grande amore (50 anni di musica), anticipato dall'omonimo singolo.
È morto Giorgio Faletti, autore della celebre "Signor Tenente", canzone dedicata alle stragi di Capaci e Via d'Amelio.