Un nuovo modello di flessibilità lavorativa e strumenti di welfare innovativi.
Le dichiarazioni di Matteo Fedeli, direttore generale di SIAE, e Tinny Andreatta di Netflix Italia.
Nonostante le paure la metà degli autori interpellati metterebbe le proprie opere a disposizione per un compenso adeguato.
La speciale serata è stata condotta da Amadeus in compagnia di tanti ospiti, al Superstudio di Milano.
Della stessa opinione di Petrella un altro hitmaker, Alessandro La Cava.
Il valore complessivo della musica in Italia nel 2023 è stato di 4,323 miliardi di euro.
"Premiare gli autori e gli editori dei brani più ascoltati è il completamento di quello che facciamo ogni giorno: stare dalla parte di chi crea".
Sono diverse le regioni in cui l'ente cerca questa importanti figure professionali.
A presentare la prima edizione è stato Alessandro Cattelan.
Fedez lascia Soundreef e fa un passo indietro tornando in SIAE, in concomitanza con il lancio del format in quattro puntate con vari ospiti.
11 categoria più due categorie speciali per la prima edizione di un evento importantissimo per la musica italiana.
L'agreement si fonda sul riconoscimento del ruolo di AssoConcerti, che rappresenta oltre l'80% del mercato dei concerti italiani.
Grande soddisfazione da parte di Carlo Parodi, Presidente di Assomusica.
Anche il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Lucia Bergonzoni ha commentato questa svolta.
Soundreef, con una lunga nota a mezzo stampa, fa sapere la propria in merito ad una questione più ampia di quello che appare.
Non tutto il repertorio di Soundreef è disponibile attualmente ma solo quello in cui non sono presenti autori di Siae.
Meta ha tolto dai propri social tutti i brani italiani Siae, ma non è finita. Sono stati eliminati anche i brani Soundreef senza spiegazioni.
Mentre la SIAE ha spiegato i motivi per cui non intende cedere, l'altra società di collecting rilascia una nota stampa.
La società presieduta da Mogol non ha trovato l'accordo economico con i rappresentanti di Meta e a pagare saranno gli artisti e gli utenti.
Anche quest'anno una sola donna sul podio degli artisti di maggior successo... Federica Abbate.
La missione del Music Lab è duplice: da un lato, sostenere i music creator dall’altro aumentare la loro consapevolezza .
Da lunedì 18 maggio è disponibile 404 Copyright Not Found, una petizione SIAE lanciata per tutelare gli autori e i loro diritti.
L'iniziativa coinvolge, tra gli altri Tim Vision e Tim Music.
Italia Music Export è la divisione di SIAE dedicata alla promozione della musica italiana all'estero. Ecco i risultati del 1°anno di attività.
Roberto Razzini, Managing Director di Warner Chappel Music e componente del Consiglio di Sorveglianza SIAE, ci parla di tutela del copyright.
Grazie ad un accordo tra Timmusic e Siae gli autori riprendono la loro importanza anche ne famoso store di musica digitale.
Soundreef ha annunciato che lavorerà in Italia affidando i diritti dei suoi autori ed editori alla no profit LEA, Liberi Editori Autori.
I 99 Posse, storica band del panorama hip hop e ragamuffin partenopeo, hanno lasciato SIAE per passare a Soundreef. La conferma sui Social.
Duro colpo per la SIAE che perde a pochi giorni di distanza due associati d'eccellenza Enrico Ruggeri e J-Ax passati a Soundreef.
SIAE vs SKY. Una incresciosa situazione che si protrae dal mese di luglio, ma che da poco conosciamo. Ecco cosa ne pensa Roberto Razzini.
La SIAE denuncia pubblicamente Sky accusandola di non voler riconoscere il diritto d'autore agli autori dei brani di X Factor.
Francesca Trissati, giovane artista originaria di Tivoli, il 24 novembre ha pubblicato "Mille Pensieri" con il supporto della Siae.
Ecco il resoconto dei 3 incredibili giorni tra workshop, masterclass e Contest musicale di Casetta Live Social a Milano. In attesa di Roma.
Al via le iscrizioni all'ottava edizione di MUSICA CONTRO LE MAFIE. Un Contest che mette in palio un 1° premio da 15.000 €.
Polemica tra Fedez e il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini. In campo anche Siae e Soundreef. Ecco cosa sta succedendo.
Parte Casetta Live Social. Incontri con addetti ai lavori, workshop, musica live e un contest con in palio borse di studio. Ecco i dettagli.
In occasione del suo 70esimo compleanno la SIAE conferisce uno speciale premio alla carriera a Gianni Bella.
Al via la vendita dei biglietti per il "Vasco Modena... Modena park" con la lotta serrata al secondary ticketing.
La Siae ha rilasciato la classifica trimestrale dei concerti più visti. Il secondo trimestre del 2016 ha una regina indiscussa: Laura Pausini.
A sorpresa dopo Fedez anche Gigi D'Alessio lascia la SIAE e porta le sue 750 canzoni a Soundreef. Ecco cosa è successo.
Fedez lascia la Siae e affida i suoi brani a "Soundreef". Ma cosa comporta questo in termini pratici? De lo spiega l'Avvocato Guido Scorza.
Fedez affida i propri diritti d'autore a Soundreef, azienda britannica con capitale italiano, e dà l'addio alla SIAE.