A.M.I. Storia
Siamo nel 2014 e nel vasto panorama dell’informazione musicale in rete non esiste un punto di riferimento tra i siti web che si occupi soltanto di musica italiana.
Il 22 febbraio, per colmare questo vuoto, nasce All Music Italia. Da un’idea di Massimiliano Longo, da anni attivo nel settore musicale. “Nessuno è interessato oggi alla musica italiana, tutti amano le star internazionali…” è la frase che si sente ripetere ancora prima di avviare il progetto. Accettata la sfida e con l’aiuto di Alessandro Zanotti (Web Project Manager) e di Cristian Scarpone (a cui si aggiunge ben presto Oriana Meo), crea un portale che si occupa della musica italiana a 360 gradi, trattando con la stessa passione big, realtà emergenti e artisti che muovono i primi passi della loro carriera.
In poco tempo All Music Italia diventa una delle realtà più consolidate e credibili del panorama musicale italiano capace di smuovere migliaia di persone con le sue iniziative. Tra i traguardi raggiunti sono da ricordare i successi delle petizioni lanciate: Cristina D’Avena super ospite a Sanremo 2016 e il Premio alla Carriera a Milva nel 2018.
In sei anni il sito ha ricevuto sei nomination ai Macchianera Awards e pubblicato oltre 16.000 articoli. Sono state realizzate circa1.300 video interviste che sul canale YouTube ufficiale hanno totalizzato 3 milioni di views.
I canali social del sito sono seguiti da oltre 100.000 followers.
A.M.I Staff
MASSIMILIANO LONGO (Ideatore e Direttore Editoriale)
Diciott’anni dedicati alla musica da dietro le quinte cercando di scoprirne ogni sfumatura. Personal assistant (Gianluca Grignani, Niccolò Agliardi), Project Manager (Marian Trapassi), Tour Manager (Barley Arts), collaboratore (Syria) ed infine manager e produttore esecutivo (Eleonora Crupi da Amici di Maria De Filippi). Nel 2014 l’idea di ridare spazio alla musica italiana, dai big agli emergenti, in un momento in cui in Italia non esisteva nessun un sito mainstream a 360°. Da allora sudore e fatica sono stati ripagati dai risultati che hanno reso A.M.I. tra le più credibili realtà dell’informazione musicale. Da anni partecipa in veste di giurato ai più importanti Contest musicali italiani: Wind Summer Festival (Canale 5), Primo Maggio Next, Premio Tenco e molti altri. Di recente ha ripreso l’attività di manager e segue Neno (Stefano Farinetti di Amici 19).
ORIANA MEO (Caporedattore)
Blogger per caso, così mi si potrebbe definire. Nonostante la mia formazione economica, la musica è sempre stata più che un sottofondo nella mia vita. Laurea in Bocconi con una tesi su “Il marketing degli eventi musicali”.
FABIO FIUME (Critico musicale)
Giornalista e critico musicale di All Music Italia oltre che del Roma, storico quotidiano campano. In passato ha scritto per Festival Blogosfere, Fegiz Files, Riserva Sonora, Donne e Manager. Speaker radiofonico e presentatore di eventi.
MONICA LANDRO (Contributor – Rubrica W la mamma)
Monica Landro è operatrice culturale nel settore musicale. Affianca da sempre il padre nell’etichetta discografica New Music International, imparando a conoscere il settore musicale dalla produzione alla promozione. È anche una giornalista musicale oltre che madre di due figli.
DAVIDE MISIANO (Contributor – Rubrica Testo&Contesto)
Professore di Italiano e Latino, classicista e Dottore di ricerca, coniuga la sua passione per la parola con quella per la musica. È cantautore, esperto di voce, artista e autore di spettacoli musicali e teatrali. Nel 2018 crea la rubrica social “Esegesi”, in cui interpreta in chiave satirica i più grandi successi della musica pop italiana. Nel 2019 debutta in TV come giudice del muro di All Together Now (Canale 5).
FABIO GATTONE (Blogger)
ALESSANDRO GENOVESE (Blogger)
LA MOSCA TZE TZE (Disturbo della quiete pubblica)