12 Febbraio 2025
Condividi su:
12 Febbraio 2025

Settembre dopo Sanremo, tra emozioni e vulnerabilità, lancia “Vertebre” il primo album

La sua "Vertebre", virale su TikTok, conta oltre 13 milioni di stream prima ancora debutto sul palco dell'Ariston

Settembre a Sanremo 2025 con Vertebre
Condividi su:

Settembre, in gara al Festival di Sanremo 2025, annuncia il primo album, Vertebre.

Dopo un anno di “semina” con diversi successi tra cui la cover di Amandoti, Settembre, giovane artista che mescola dialetto napoletano e cantautorato italiano, è arrivato sul palco delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo, tra le Nuove proposte, con la sua Vertebre.

Il brano si è distinto da subito, oltre che per la bellezza, per i risultati ottenuti soprattutto grazie alla viralità esplosa su TikTok. E infatti ancora prima dell’esibizione al Festival la canzone ha superato 13 milioni di stream sulle piattaforme digitali ed è il più condiviso anche sulle piattaforme Rai.

Il brano tra l’altro si è anche aggiudicato la vittoria della nona edizione del Premio NUOVO IMAIE Enzo Jannacci.

Questa la motivazione del premio:

“Vince Settembre con il brano ‘Vertebre’ per la ricerca comunicativa, unita alla vocalità graffiante e sincera. Nel brano si uniscono la freschezza del timbro vocale e la ricerca di sonorità drammatiche che enfatizzano il risultato comunicativo.”

Settembre pubblica vertebre, il primo album

Vertebre esce il 14 febbraio e racchiude sette tracce, tra cui quattro inediti, e racconta i vent’anni tra emozioni contrastanti, scoperte, paure e sogni. Un mix di pop, elettronica e tradizione partenopea che rappresenta a pieno lo stile dell’artista.

Settembre Vertebre Copertina

Tracklist di “Vertebre”

  • MIFATROPPORIDERE
  • VERTEBRE
  • CCHIÙ NIENT’
  • AMANDOTI
  • NON LO VOLEVO
  • VENTO E RUGGINE
  • ORO ORO

Qui il Pre-save dell’album

Settembre da sanremo 2025 ai live: Roma e Napoli

Dopo Sanremo, Settembre porterà la sua musica dal vivo con tre appuntamenti imperdibili:

  • 8 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma
  • 11 aprile alla Casa della Musica di Napoli
  • 19 maggio ai Magazzini Generali di Milano