DONNE al festival… le papabili
Lo ripetiamo da mesi e pensiamo non sia una novità per nessuno: Sarah Toscano è una priorità per Maria De Filippi. Sarah va oltre il concetto di pop star alla Elodie o Annalisa, verso cui la stanno indirizzando, ma per la conduttrice rappresenta la dimostrazione che anche talenti non già noti al pubblico possono ancora essere lanciati da Amici.
Il pezzo che porterebbe in gara avrebbe le firme degli autori di “Sexy magica”, Lele Esposito e Giampiero Gentile (2ue).
Digressione sul programma della De Filippi. Dall’edizione 2023/2024 arriverà quasi sicuramente almeno un secondo nome tra PETIT (artista di 21CO gestito da Chiummariello, il manager di Geolier), MIDA e HOLDEN. Chi riuscirà a convincere Carlo?
Tra gli artisti di ritorno in gara tra quelli presenti lo scorso anno potrebbe esserci anche CLARA. La cantautrice, nei giorni scorsi ospite di Conti alla celebrazione per i 100 della Rai, è in cerca del lancio definitivo dopo un tour (che pare non stia andando benissimo), e un disco d’oro per l’album raggiunto soprattutto grazie al singolo “Origami all’alba“.
Sony sembrerebbe puntare tutto invece GAIA, forte del successo estivo di “Sesso e Samba” con Tony Effe (e con due progetti discografici, uno in italiano e uno in portoghese, già pronti) e sul ritorno di FRANCESCA MICHIELIN con un brano scritto da Davide Simonetta.
Universal Music presenta invece due vere bombe: il ritorno di Elodie, che deve spingere le vendite dei due concerti negli stadi di Milano e Napoli (che al momento non stanno ottenendo risultati eccezionali), e il debutto della hitmaker del rap italiano, Anna.
Incognita ELETTRA LAMBORGHINI che sembra avere presentato un brano che piace a Carlo Conti (ma non alla discografica dell’artista).
Il 2025 potrebbe infine vedere il ritorno in gara, per Sugar Music, di MADAME. Per la cantautrice sarebbe la terza partecipazione dopo il debutto del 2021 con “Voce” e il ritorno, nel 2023, con “Il bene nel male“.
COPPIE E BAND
Nei suoi primi tre Festival Carlo Conti si è distinto anche per la sua passione per i duetti, anche quelli più strani o discograficamente distanti. Ricordiamo per esempio Giovanni Caccamo con Deborah Iurato, Nesli con Alice Paba, Raige con Giulia Luzi e Grazia Di Michele con Mauro Coruzzi/Platinette.
I duetti che quest’anno sembrano interessare al direttore artistico sono invece unioni che hanno uno storico artistico (e in tutti e tre i casi anche nella vita). Il primo è quello tra AL BANO & ROMINA di cui si è già scritto molto. Lui vorrebbe tornare per un ultimo Festival, Carlo lo vorrebbe in coppia con Romina Power ma lei non è convinta.
Il nodo da sciogliere è tutto lì, nella decisione di Romina.
La sorpresa del Festival potrebbe essere rappresentata da Simone Cristicchi e Amara. I due cantautori, che da qualche anno sono coppia anche nella vita, hanno recentemente portato in giro per l’Italia un bellissimo e suggestivo live in omaggio a Franco Battiato (vedi qui). Ricordiamo che Amara è un’artista lanciata da Sanremo Giovani sotto la direzione di Carlo Conti nel 2015, ed è stata fondamentale anche per un altro motivo.
È lei, infatti, l’autrice di “Che sia benedetta”, brano poi affidato a Fiorella Mannoia, che ha permesso a Conti di convincere la grande interprete a tornare in gara al Festival, segnando una svolta epocale con il ritorno dei big della musica a Sanremo.
Di sicuro una coppia che porterebbe spessore e, probabilmente, anche forti messaggi sul palco dell’Ariston. Attenzione, non è da escludere che Conti possa decidere, come già fatto con Michele Bravi nel 2017, di scommettere anche sulla sola Amara se il brano presentato dovesse convincerlo fortemente.
Chiudiamo infine con il ritorno (sarebbe la teza volta) dei neo sposi, reduci dal successo di “Malavita“… i COMA_COSE.
Tra le band, a meno che non vi sia un ritorno (assolutamente non da escludere) dei THE KOLORS, il nome più vicino all’Ariston sembrerebbe essere quello dei BOOMDABASH.
Che dire… mancano ancora due mesi all’annuncio del cast del Festival di Sanremo 2025 e tanto può ancora cambiare… proprio per questo, nel lasciarvi con il riassunto della nostra lista nella pagina a seguire, ci diamo appuntamento a novembre… possibili scoop permettendo.
SANREMO 2025 la lista di ALL MUSIC ITALIA (al 7 ottobre 2024)
- ACHILLE LAURO
- AL BANO & ROMINA
- ALFA
- ANNA
- BLANCO
- BOOMDABASH
- BRESH
- BRUNORI SAS
- CLARA
- COMA_COSE
- ELODIE
- EMIS KILLA
- ENRICO NIGIOTTI
- ERMAL META
- FRANCESCA MICHIELIN
- FRANCESCO GABBANI
- GAIA
- IRAMA
- MASSIMO RANIERI
- MATTEO PAOLILLO
- MADAME
- NASKA
- OLLY
- PETIT/MIDA/HOLDEN (un nome)
- ROCCO HUNT
- SARAH TOSCANO
- SIMONE CRISTICCHI & AMARA
- TOMMASO PARADISO
- VIRGINIO