BOCCIATI
Anna – Una tipa come me
Probabilmente qualcuno direbbe che questo genere musicale non fa per me, e sarebbe vero, ma cerco sempre di essere obiettiva e precisa nella valutazione di ogni brano. Detto ciò, devo bocciare questo pezzo, principalmente per l’eccessivo utilizzo dell’auto tune, che per tutta la durata del brano non lascia tregua alle orecchie, impedendo qualsiasi apprezzamento di un eventuale “momento musicale”.
Un brano può essere leggero, ballabile o adatto a una serata in discoteca, ma qui manca qualcosa di interessante. Anna ha sfornato molti successi, alcuni dei quali sono vere e proprie hit con cui concordo, ma purtroppo questo non è il caso. Sembra l’ennesima ripetizione di un brano già ascoltato e visto.
Il testo è banale, e la produzione dà l’idea di una realizzazione senza grande impegno. Anche un pezzo di questo tipo potrebbe diventare interessante, ma richiederebbe una maggiore cura per renderlo tale.
Parola chiave: Ripetitivo.
Pagelle nuovi singoli 17 gennaio, le Golden Song
Giovanni Segreti Bruno feat. Petra Magoni – Una Domenica
Un featuring dolcissimo e pieno di sole e positività, proprio come sembra essere Giovanni Segreti Bruno, con la sua voce leggera ma presente, limpida e cristallina. Accostata a quella graffiante di Petra Magoni, il risultato è davvero interessante e unico.
Il brano è dedicato a una “domenica” da vivere lentamente, lasciando passare fuori la giornata e concedendosi completamente all’altro. “Io con te ho scoperto l’America” – quale splendida dedica sarebbe sentirselo dire!
Questa canzone emana un’energia che sa di buono, di genuino. Consiglierei di scriverne di più, a tutti coloro che possono farlo: c’è bisogno di sole e sorrisi, sempre.
Parola chiave: Luminosa.
Negrita – Noi siamo gli altri
Un brano che parte con una semplicità straordinaria, chitarra e batteria, per poi crescere, insieme al testo, come se imparasse a “vivere… a mani libere”. L’esplosione dolce ed emozionante di un assolo di chitarra elettrica accompagna il pezzo come una seconda voce, dando una profondità unica alla composizione.
“Noi siamo i liberi pensatori” – un testo che celebra la libertà, quella vera, la stessa che solo la musica sa donare. Questo brano è una celebrazione della musica stessa, un inno alla sua forza e alla sua capacità di renderci vivi.
Parola chiave: Celebrativo.
La Niña – Guapparìa
La Niña celebra, con questa canzone, i funerali di una città un tempo splendida, ora trasfigurata dall’attrazione per il crimine e dalla perdita della sua autentica identità. Una riflessione interessante su una realtà complessa, dove la musica partenopea diventa spesso una “medicina” per affrontare le difficoltà, trasformandosi in un inno di resistenza per chi vive queste situazioni.
La musica, strumento di narrazione e ribellione fin dall’antichità, si carica qui di un significato universale. Proprio come accadeva nelle tragedie greche, dove il coro annunciava eventi significativi, questo brano diventa il “grido” per raccontare storie di morte e rinascita, di perdita e forza.
La Niña, artista profonda e talentuosa, presenta un progetto carico di forza espressiva, potente e ricco di significato.
Parola chiave: Potente.
Anche questa volta non sono mancati brani che lasciano il segno, altri che fanno riflettere e qualcuno che passa inosservato. Continuate a seguire le pagelle dei nuovi singoli a cura di Ambra Cianfoni qui su All Music Italia.
Alla prossima settimana!