classifica Spotify YouTube settimana 20 – The Kolors e ghali volano, Jovanotti non decolla
Ecco i 5 singoli più forti della settimana appena entrata in monitoraggio (qui il radio date), ordinati in base al punteggio ottenuto sommando le medie giornaliere su Spotify e YouTube.
- Pronto Come Va – The Kolors
- Chill – Ghali
- L’amore e tu – Sal Da Vinci
- Una stupida scusa – Boomdabash & Loredana Bertè
- Bianca-Prada – Luk3
Settimana 20: le canzoni della top 5
The Kolors – Pronto come va
Dopo l’exploit sanremese, The Kolors lanciano il brano che si candida a diventare il tormentone dell’estate 2025. Pronto come va è un mix travolgente di energia, melodia e immediatezza radiofonica. Il singolo porta la firma di un dream team di autori (Petrella compreso) e conferma la band come riferimento del pop da classifica.
Ghali – Chill
Registrata ai leggendari Miraval Studios, Chill è una ventata di freschezza. Il brano di Ghali, prodotto da Takagi & Ketra, mescola sensualità, leggerezza e identità. La base ritmica avvolgente e cosmopolita fa da cornice a un testo che racconta gioco e desiderio con lo stile unico dell’artista.
Sal Da Vinci – L’amore e tu
Con L’amore e tu, Sal Da Vinci firma una ballata intensa che parla di amore eterno e desiderio di riconnessione. Il brano, struggente e diretto, si sviluppa in un crescendo emotivo che culmina in un finale potente. L’artista si prepara anche a portare questa nuova fase artistica sul palco con un tour estivo culminante a Napoli.
Boomdabash & Loredana Bertè – Una stupida scusa
Il ritorno di una coppia collaudata: Boomdabash e Loredana Bertè firmano una “lover hit” dal sapore reggae malinconico. Una stupida scusa evita i cliché estivi per puntare dritta al cuore, con una produzione evocativa che accompagna due voci iconiche. Una nuova luna estiva, intensa e notturna.
Luk3 – Bianca-Prada
Forte del successo virale su TikTok e dell’esperienza ad Amici 24, Luk3 conquista la top 5 con Bianca-Prada. Il brano è uno spaccato adolescenziale tra romanticismo e caos, con un sound energico e una scrittura sincera che rispecchia appieno i suoi 18 anni. Un inno alla vitalità con rispetto e sentimento.
Settimana 20: chi delude
Nonostante le attese, alcuni nomi forti restano ben lontani dalla top 5, segnando una battuta d’arresto nella corsa ai brani più performanti della settimana.
Francesco Gabbani con Così come mi viene si ferma fuori dalle posizioni che contano: un ritorno che, pur segnato dalla qualità autoriale, non ha scaldato il pubblico digitale.
Anche Jovanotti, con Occhi a cuore, non riesce a imporsi, confermando la difficoltà nel dialogo con le nuove generazioni nonostante l’appeal mediatico ancora forte.
Sotto le aspettative anche Petit, uscito dalla scorsa edizione di Amici, con Vivere da Morire: un brano sentito, ma che non decolla in classifica.
Chiudono in fondo anche Senza Cri e Anna Tatangelo, rispettivamente con Tokyo Nite e Inferno, due brani ancorati a percorsi personali profondi ma poco visibili nel mare magnum delle uscite.
Valori molto bassi anche per Leo Gassmann con Free Drink, che non riesce a lasciare traccia, e per Plant, il cui Come l’aria conferma un progetto che fatica a generare attenzione sin dal principio.