Nel 1994 Anna Oxa e Cannelle affiancheranno Pippo Baudo alla conduzione.
Aleandro Baldi vincerà con il brano Passerà davanti a Giorgio Faletti con Signor Tenente e Laura Pausini con Strani amori.
In gara anche la Squadra Italia composta da artisti che presero parte ai Festival degli anni 50, 60 e 70 che però non convinsero le giurie e finirono penultimi.
Quando ci sarà una Squadra Italia 2.0?
Tra le Nuove Proposte vince Andrea Bocelli con Il mare calmo della sera. Fu un’edizione molto importante perchè da lì partirono anche le carriere di Giorgia, Irene Grandi e Giò Di Tonno.
Pippo Baudo e il Festival di Sanremo 1995
Nel 1995 Pippo Baudo presenta con Anna Falchi e Claudia Koll.
Giorgia si qualifica la prima sera insieme ad Antonella Arancio, Lighea e Danilo Amerio e furono promossi tra i Big. L’artista romana riuscì a vincere la gara con Come saprei, davanti a Gianni Morandi e Barbara Cola con In amore e a Ivana Spagna con Gente come noi.
Tra gli artisti in gara Fiorello al debutto con un brano scritto da Max Pezzali, anch’egli debuttante con gli 883.
Tra le Nuove Proposte vincono i Neri per Caso davanti a Massimo Di Cataldo e Gigi Finizio. Debutta in gara anche Gianluca Grignani.
Curiosità: Eliminata, invece, Flavia Astolfi che presenta in gara un brano firmato da Mariella Nava: Per amore portato successivamente al successo da Andrea Bocelli.
Brano quasi del tutto identico tranne che per i versi “quanto ti costa questa eutanasia” cantata all’Ariston e diventata “quanto mi costa non saperti mia” cantata da Bocelli.
Il 1996 chiude la cinquina
Nel 1996 Sabrina Ferilli e Valeria Mazza saranno al fianco di Pippo Baudo.
Ron e Tosca vincono con Vorrei incontrarti fra cent’anni davanti a La terra dei cachi di Elio e Le Storie Tese e Giorgia con Strano il mio destino.
Da ricordare il quarto posto di Bocelli con Con te partirò e il ritorno in gara di Al Bano da solista con E’ la mia vita e di Umberto Bindi in coppia con i New Trolls.
Tra i Giovani trionfa Syria con Non ci sto e debutteranno anche Marina Rei, Silvia Salemi, Carmen Consoli ed i Jalisse.
Da segnalare anche la partecipazione in gara di Maurizio Lauzi che dà la voce al brano Perchè Sanremo è Sanremo diventato negli anni la sigla del Festival di Sanremo.
https://www.youtube.com/watch?v=l45ySKbaZjg