8 Febbraio 2025
di Direttore Editoriale
Condividi su:
8 Febbraio 2025

Ora o mai più 2025: resoconto, classifica e voti della quinta puntata con tre manche

Nuovo appuntamento con il programma condotto da Marco Liorni prima della pausa per la settimana del Festival

Ora o Mai Più 2025, classifica e momenti migliori della quinta puntata Pierdavide Carone
Condividi su:

Ora o mai più 2025 quinta puntata

Pierdavide Carone è il primo artista ad esibirsi in questo appuntamento. “È più difficile convincere qualcuno quando devi fare delle cose più leggere, in cui non stai impiccato con la voce” spiega l’artista riguardo ai commenti di alcuni giudici riguardo alla sua esibizione della scorsa settimana con Centro di gravità puntata permanente.

La canzone di questa settimana è La donna cannone di Francesco De Gregori.

I voti della giuria:

  • 8 da Alex Britti
  • 8 da Raf
  • 9 da Patty Pravo
  • 9 da Riccardo Fogli
  • 8 da Rita Pavone
  • 8 da Marco Masini
  • 5 da Rettore

Il nostro voto: 7


Carlotta racconta: “Ogni tanto arrivano dei giudici buttati là che sembrano sgambetti.” Polemica Rettore che spiega di non capire perché la sua “protetta” non è capita dai giudici. La canzone di questa settimana è Splendido splendente di Rettore. Il brano viene proposto in una versione raffinata in stile tango.

  • 9  da Marco Masini
  • 8 da Rita Pavone
  • 8 da Gigliola Cinquetti
  • 9 da Riccardo Fogli
  • 8 da Patty Pravo
  • 8 da Raf
  • 8 da Alex Britti

Il nostro voto: 8


Terza ad esibirsi è Antonella Bucci. “Inizio a riprendere l’abitudine al palcoscenico. Il mio percorso sta crescendo, sono arrivata spaventata, era una nascita e tutte le nascite portano sofferenze. Sono una persona molto riservata non amo raccontare le difficoltà che ho incontrato in passato…

Il brano scelto questa settimana è La musica è finita scritta da Franco Califano e Umberto Bindi e interpretata da Ornella Vanoni.

  • 7 da Alex Britti
  • 8 da Patty Pravo
  • 10 da Riccardo Fogli
  • 9 da Gigliola Cinquetti
  • 10 da Rita Pavone
  • 10 da Marco Masini
  • 7 da Rettore

Fa discutere il commento di Patty Pravo secondo cui un brano così, interpretativo, non è valorizzato da una voce così “stupida”, dove per stupida vuole intendere una voce senza creatività e cuore, solo tecnica essendo stata una corista. Antonella risponde alla Pravo che no, non è mai stata una corista.

Il nostro voto: 9


Si passa a Matteo Amantia che in settimana ha compiuto gli anni. “Nell’ultima puntata sapevo di non poter prendere un voto alto con il brano che ho cantato con Alex. Sulla sfida con Loredana in duetto con Fabrizio Moro è stato tutto un po’ strano, mi sentivo molto a mio agio con i suoi brani e mi ha spiazzato il giudizio della giuria. Forse si sta perdendo il centro di questa trasmissione che è la musica, si viene trasportati da questioni di tenerezza. Loredana Errore ha una storia importante ed è difficile rimanere freddi di fronte a questo…”

Anche questa settimana il brano assegnato è del suo coach, Baciami e portami a ballare.

  • 8 da Raf
  • 8 da Patty Pravo
  • 9 da Riccardo Fogli
  • 9 da Gigliola Cinquetti
  • 9 da Rita Pavone
  • 8 da Marco Masini
  • 9 da Rettore

Rettore non ha apprezzato il brano scelto che, secondo lei, sembra un girotondo.

Il nostro voto: 7


Valerio Scanu non è d’accordo con il giudizio espresso dai giudici e sui criteri usati, di gusto personale e soggettività, nella sfida in duetto con gli Audio 2. L’artista svela anche che Rettore era dispiaciuta per il verdetto.

E Penso a te di Lucio Battisti è il brano scelto dalla Pavone per Valerio questa settimana.

  • 10 da Rettore
  • 9 da Marco Masini
  • 10 da Gigliola Cinquetti
  • 10 da Riccardo Fogli
  • 8 da Patty Pravo
  • 9 da Raf
  • 8 da Alex Britti

Il nostro voto: 9


Anonimo Italiano spiega che si sente nel programma in veste di outsider anche perché sa che gli altri, avendo anche fatto Sanremo, sono sicuramente più noti di lui.

Fogli ha scelto per lui: Maliconia.

  • 7 da Alex Britti
  • 8 da Raf
  • 8 da Patty Pravo
  • 8 da Gigliola Cinquetti
  • 8 dalla Pavone
  • 8 da Marco Masini
  • 7 da Rettore

Il nostro voto: 6


È il momento della vincitrice della scorsa puntata, Loredana Errore. Nel filmato Masini rivela alla Errore di averla convinta, con l’inganno, insieme al Maestro De Amicis, a farla un tono sotto. Riguarda a Rettore che le ha detto di finirla con i piagnistei afferma: “Poverina lei è troppo rock, però lei piange secondo me quando va a casa in segreto. Se volevo fare colpo con la mia storia prendevo Loredana e la portavo qui in tv ancora più disastrata. Il mio problema è un problema mio e se ho delle cose visibili non posso farne mistero.

Il brano scelto è Sally di Vasco Rossi reso ancor più noto nella versione di Fiorella Mannoia.

  • 9 da Patty Pravo
  • 9 da Raf
  • 7 da Rettore
  • 10 da Rita Pavone
  • 8 da Gigliola Cinquetti
  • 9 da Riccardo Fogli
  • 7 da Alex Britti

Il nostro voto: 8

Su domanda di Marco Liorni su quanto conti la sua storia la Errore risponde: “Io non penso di essere qui perché ho avuto un incidente o perché sono claudicante, quindi diciamo sono qui perché, spero, ho un valore artistico. Certo è un pensiero che non fa piacere ma io sono soddisfatta di essere qui“.


Pago è l’ultimo ad esibirsi e confessa la soddisfazione per la vittoria sul brano in duetto con Mario Biondi della scorsa settimana. Questa settimana canta Ragazzo triste di Patty Pravo.

  • 10 da Rettore
  • 8 da Marco Masini
  • 8 da Rita Pavone
  • 8 da Gigliola Cinquetti
  • 9 da Riccardo Fogli
  • 8 da Raf
  • 8 da Alex Britti

Il nostro voto: 6

Clicca in basso su continua per la seconda e terza manche.

Precedente
Continua