3 Gennaio 2025
Condividi su:
3 Gennaio 2025

La storia di Matteo Amantia. Il boom con gli Sugarfree, Sanremo, la carriera da solista e ora adesso Ora o mai più

Dal successo di Cleptomania alla carriera da solista e il progetto elettronico RAMTRIP

Matteo Amantia Ora o mai più
Condividi su:

Matteo Amantia: gli inizi con gli Sugarfree e il successo di “Cleptomania”

La carriera di Matteo Amantia Scuderi, polistrumentista catanese classe 1979, parte proprio in Sicilia come membro dei Kataitna, band con cui partecipa a diverse manifestazioni nazionali come Arezzo Wave e Rock Targato Italia.

Dopo lo scioglimento del gruppo, nel 2001, Matteo intraprende un percorso solista sotto il nome di Maya. Si diploma come tecnico audio e apre uno studio di registrazione. La sua vita cambia nel 2003 quando entra a far parte degli Sugarfree, band che ottiene un contratto con Warner Music e pubblica, nel 2004, il singolo del grande successo: Cleptomania.

Il pezzo conquista il primo posto della classifica FIMI/Nielsen, dove rimane per ben cinque settimane consecutive in vetta e un totale di 22 settimane nella Top 5. Il successo di questa canzone è testimoniato anche dal primo posto nella classifica delle suonerie per cellulari più scaricate, una vera mania in quegli anni.

Con oltre 60.000 copie vendute, Cleptomania ottiene il disco di platino. A partire da gennaio 2005, Matteo Amantia e il resto della band si chiudono in studio per incidere il loro primo album, Clepto-manie, lanciato a maggio dello stesso anno. Il progetto, anticipato dal singolo Cromosoma, è già disco d’oro in prevendita e porta la band in un lungo tour in tutta Italia.

Nel 2006, la band debutta sul palco del Festival di Sanremo, condotto da Giorgio Panariello, con il brano Solo lei mi dà, scritto anche da Fortunato Zampaglione. La canzone passa la fase di eliminazione della prima serata ma viene esclusa nella seconda serata del Festival.

Il grande successo porta gli Sugarfree a legare la loro musica al cinema: il brano Scusa ma ti chiamo amore è parte della colonna sonora dell’omonimo film di Federico Moccia nel 2008. Nello stesso anno, la band pubblica il secondo album, Argento.

La carriera solista e il ritorno con gli Sugarfree

Nel 2009, Matteo Amantia lascia la band per intraprendere la carriera da solista. Arriva così negli Sugarfree un nuovo cantante, Alfio Consoli.

Sia il cantante e che la band ripartono da indipendenti. La band pubblica un EP, In Simbiosi (2009), e un album, Famelico (2011), mentre Matteo lancia un singolo nel 2010 a cui segue un album, Matteo Amantia, nel 2011 e, nel 2013, il singolo Star.

Nessuno dei due progetti, quello degli Sugarfree e quello da solista di Matteo, riesce a replicare il successo degli anni precedenti.

Nel 2014, Alfio Consoli annuncia la sua uscita dal gruppo e Matteo Amantia ritorna come frontman. Negli anni successivi, gli Sugarfree si esibiscono in tutta Italia, pubblicando pochi singoli, tra cui Ti amo a Milano (2016), Le tue favole e Non basta stare insieme (2018), Frutta feat. Serena De Bari (2019) e Niente è come prima.

In contemporanea all’attività con gli Sugarfree l’artista porta avanti un progetto di musica elettronica made in Sicilia con Ambra Scamarda e Riccardo Gerbino, i RAMTRIP.

Ad aprile 2024 esce un nuovo singolo degli Sugarfree, Non è l’amore e adesso, da gennaio 2025, Matteo Amantia è pronto a rimettersi in gioco sul palco di Ora o mai più, un’opportunità per riscoprire una voce unica, capace di spaziare tra pop e rock, che ha dominato le classifiche per parte degli anni ’00 il tutto senza abbandonare gli Sugarfree di cui continua e continuerà ad essere frontman.

 

Precedente