Instancabile Ermal Meta. Dopo portato a casa nel 2018 tutti i risultati che un artista può sognare il cantautore non ha nessun intenzione di fermarsi e continua a lavorare per la musica.
Partiamo da Cordio, giovane cantautore che quest’anno ha aperto i concerti di Ermal.
Il ragazzo attualmente è in lizza tra i 69 artisti che si contendono uno dei posti a disposizione per Sanremo Giovani 2018.
Ermal, che ha contribuito a scrivere (insieme al cantautore) e prodotto il brano La Nostra vita, ieri ha postare sulle proprie pagine social il suo personale in bocca al lupo per Cordio:
“Questa è la canzone con cui Cordio, immenso giovane talento, partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani. Sono felice ed orgoglioso di aver dato il mio contributo a questa bellissima canzone. In bocca al lupo amico mio. Sei bravissimo e ogni giorno più persone se ne stanno accorgendo.”
Un altro appuntamento molto importante per Ermal Meta è quello che lo vedrà incontrare i suoi fan, i Lupi di Ermal, nel terzo raduno ufficiale del fan club. Una giornata che si prospetta memorabile dove l’artista, come ogni anno, canterà, intratterrà e parlerà con il suo pubblico.
Dopo il Combo di Firenze e il Memo Music Club di Milano, quest’anno la location scelta è l’Estragon di Bologna. L’appuntamento è fissato per il prossimo 16 dicembre.
Per partecipare all’evento bisognerà essere necessariamente tesserati (per richiedere la tessera annuale che da diritto a diversi vantaggi ad un costo di 10 euro serve inviare un sms al numero 333 7775848 con scritto ERMALMETA, si riceverà quindi il link per l’ iscrizione) e, con tessera alla mano mandare una mail a carlotta@mescal.it con i propri dati (nome, cognome e numero di tessere o copia leggibile del pagamento della stessa).
L’evento avrà inizio alle 12:30 e si concluderà alle 19:30 circa. La quota di partecipazione all’evento sarà di 20 €.
Dopo il raduno l’appuntamento è fissato per il mese di febbraio quando partirà il nuovo tour di Ermal con Gnu Quartet (qui tutti i dettagli).
2 febbraio Teatro degli Arcimboldi – Milano SOLD OUT
4 febbraio Teatro Bellini – Napoli
5 febbraio Teatro Massimo – Pescara
11 febbraio Teatro Metropolitan – Catania
12 febbraio Teatro al Massimo – Palermo
15 febbraio Teatro Valli – Reggio Emilia
16 febbraio Auditorium Santa Chiara – Trento
25 febbraio Sala Santa Cecilia – Roma
6 marzo Teatro Petruzzeli – Bari
8 marzo Teatro Verdi – Montecatini Terme (PT)
9 marzo Teatro Lyrick – Assisi (PG)
12 marzo Teatro Goldoni – Venezia
18 marzo Teatro Rossetti – Trieste
20 marzo Palazzo dei Congressi – Lugano (CH)
23 marzo Teatro Carlo Felice – Genova
24 marzo Teatro Colosseo – Torino
CLICCA SUL BANNER PER ACQUISTARE I BIGLIETTI