AMICI pagelle della QUINDICESIMA puntata
HOLDEN
Dopo l’esibizione sulle note di “Ti scatterò una foto” della scorsa settimana, Holden torna a centrale il bersaglio e l’autotune, in questo caso, lo aiuta a creare la giusta atmosfera. Ci piacerebbe però vederlo anche in un’altra veste, magari con un’esibizione che implichi il coinvolgimento del pubblico e che lo porti ad usare tutto lo spazio a sua disposizione.
Voto 8 e mezzo
⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐✨
PETIT
A Petit piace intrattenere il pubblico e con questo brano di Raffaella Carrà ci riesce abbastanza bene. Coinvolgente, aggiunge personalità al brano riscrivendo parte del testo. Ci piacerebbe però ascoltarlo in un brano un po’ più intimo e riflessivo.
Voto 6
⭐⭐⭐⭐⭐⭐
MIDA
Mida rischia con un pezzo non semplice e vince la scommessa, aggiungendo tanta personalità a “Vertigine” grazie a l’inserimento di barre che si amalgamano molto bene con l’inciso di Elodie. Finalmente!
Voto 8-
⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐-
AYLE
Ayle continua ad usare l’autotune in modo eccessivo e questo va a discapito di un’interpretazione tanto intensa quanto sentita. Che peccato, anche perché si fa davvero fatica a comprendere le parole del testo.
Voto 6 e mezzo
⭐⭐⭐⭐⭐⭐✨
MARTINA
Esibizione tecnicamente ineccepibile. Peccato per l’interpretazione, un po’ carente. Ciò che colpisce è infatti la voce di Martina e la sicurezza con cui fa apparire semplici canzoni molto complesse. C’è, però, ancora tanto da lavorare affinché le emozioni che prova cantando possano arrivare anche a chi la ascolta.
Voto 7+
⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐+
LIL JOLIE
Tanta personalità e un pizzico di follia (volendo citare un suo inedito). Come lei stessa ha detto in risposta ad Arisa, il cantautorato è un pozzo da cui le piace attingere per trovare l’ispirazione e proprio in quell’universo trova il suo posto. Esibizione un po’ sottotono rispetto alle precedenti, ma merita un plauso per il tentativo davvero coraggio e interessante di portare Lucio Battisti nel 2024.
Voto 8-
⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐-
SARAH
Ha da poco compiuto 18 anni e all’interno della scuola di Amici sta crescendo di giorno in giorno, sia artisticamente che a livello personale. Questa esibizione sulle note di “Control” ne è la prova. Certo, c’è ancora molto da lavorare, ma Sarah ha davvero tutte le carte in tavola per poter accedere al serale.
Voto 7
⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐
MALìA
Conserva la prima strofa di Brunori e riscrive la restante parte del testo. Nessun effetto speciale, Malìa racconta parte della sua storia e lo fa con una sincerità disarmante. Il risultato? Un’esibizione efficace ed emozionante, che dimostra – ancora una volta – che less is more.
Voto 7 e mezzo
⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐✨