SANREMO 2021, i primi rumors sul cast
Partiamo da alcuni nomi che, con quasi certezza assoluta, tenteranno l’approdo alla kermesse con buone possibilità di farcela.
Tra loro sicuramente la vincitrice dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, un’artista che, pur avendo un ottimo riscontro in radio, ha faticato non poco nelle vendite (l’album di debutto non è arrivato alla certificazione disco d’oro), ovvero Gaia.
Per lei Sanremo rappresenta la possibilità di consacrare un successo non ancora per nulla solido.
Rimanendo tra le presenze femminili provenienti dai talent show tentativo anche per Annalisa, reduce dal lancio del nuovo album, Nuda e, un possibile ritorno di Elodie, già tra le dominatrici della scorsa edizione.
Certo anche il tentativo di trovare una nuova collocazione discografica anche per tre note ex X Factor, ovvero Giusy Ferreri, Noemi e Chiara Galiazzo.
Si mormora anche di un possibile ritorno di Francesca Michielin, affiancata da un noto rapper, per il rilancio dell’ultimo album, Feat.
Tra le donne probabile tentativo anche da parte di Malika Ayane che, proprio nei giorni scorsi, ha scritto sui social di aver scritto un bel brano con l’amico Pacifico.
Tra i giovanissimi pare certo il tentativo di una terza partecipazione per Irama, reduce dal grande successo estivo di Mediterranea.
Una sorpresa che farebbe felice il pubblico delle giovanissime potrebbe essere il debutto ufficiale da solista di Fede alias Federico Rossi, del duo Benji & Fede, al momento sciolto (o in pausa di riflessione).
Un altro debutto, questa volta proveniente dal mondo rap, sarebbe quello di Random che, a quanto pare, avrebbe già il pezzo pronto. La quota rap puro potrebbe essere garantita invece da Mr. Rain.
Lo scorso anno i problemi giudiziari ancora in essere hanno probabilmente frenato Amadeus dal mettere in gara Michele Bravi, il 2021, a quattro anni dal debutto all’Ariston, potrebbe essere l’anno giusto.
Venendo ai cantautori più “maturi” il 2021 potrebbe riportare in gara a due anni dalla vittoria, ma in questo caso separati, Ermal Meta e Fabrizio Moro.
A quattro anni dal debutto solista possibile ritorno anche per Samuel dei Subsonica. L’artista è infatti pronto per lanciare il secondo progetto da solista pur portando avanti in contemporanea l’attività con la sua band.
Tra i ritorni potrebbe esserci quello del “caso mediatico” dello scorso anno, ovvero Bugo.
Questa volta il cantautore parteciperebbe da solo pronto a riscattarsi, grazie ad Amadeus, dello scherzetto di Morgan che, inutile dirlo, lo scorso anno riuscì ad eclissare in maniera ingombrante la parte musicale dell’intera kermesse.
Potrebbe cercare il bis dopo la vittoria, un po’ smorzata dalla pandemia, Diodato.
Attesissimo potrebbe essere anche il debutto sul palco dell’Ariston di Tommaso Paradiso. Dopo quattro singoli lanciati (con il flop, su tutti i fronti dell’ultimo, Ricordami) l’ex leader dei Thegiornalisti potrebbe usare la kermesse per lanciare il suo album di debutto da solista.
Fedele com’è Amadeus alla tradizione festivaliera è poi quasi certo che il vincitore delle Nuove proposte dello scorso anno, Leo Gassmann, torni in gara quest’anno in veste di big.
Inoltre è possibilissimo il ritorno in gara di Gigi D’Alessio.
Sul versante band i Nomadi, freschi di un nuovo contratto discografico (vedi qui) sono pronti al lancio di un nuovo disco proprio nel 2021.
E poi…
Clicca su continua.