7 Gennaio 2025
Condividi su:
7 Gennaio 2025

INRI Records si rinnova: rebranding e nuovi artisti per il 2025

Un rebranding all'insegna della musica indipendente italiana.

INRI Records rebrandings
Condividi su:

Un’etichetta fatta da artisti per artisti, con questo slogan INRI Records, presenta ufficialmente il suo rebranding.

INRI Records, l’etichetta che da oltre un decennio rappresenta uno dei cuori pulsanti della scena musicale indipendente italiana, si rinnova per il 2025 con un rebranding che segna l’inizio di una nuova era. Con un mix di giovani talenti e artisti affermati, INRI guarda al futuro mantenendo salda la propria identità.

Il roster del 2025 comprende voci emergenti come Anna Carol, Labasco, THAEO, Diora Madama, ayo ally, ËGO e Adriana, accanto a progetti consolidati già consolidati nel tempo come Dente, Bianco, Napoleone, Ex-Otago e Maurizio Carucci.

Il nostro obiettivo è sempre stato creare un luogo dove convogliare talenti che abbiano qualcosa di autentico da raccontare. La musica è stata la mia salvezza, e in ogni artista cerco questo: la necessità di fare musica, non la voglia di seguire una moda” – spiega Davide “Dade” Pavanello, co-fondatore di INRI insieme a Paolo “Chinaski” Pavanello e Pietro Camonchia.

Una nuova veste per inri records

Il rebranding di INRI punta a esaltare l’eterogeneità che da sempre caratterizza l’etichetta. Pietro Camonchia racconta: “Abbiamo abbracciato le esigenze degli artisti, trasformandole in punti di forza. Le sfumature sono un valore da evidenziare per questo rilancio.

Anche Paolo Pavanello sottolinea l’importanza del rapporto personale con gli artisti: “Il nostro approccio sartoriale rimane il pilastro del nostro lavoro. Mettiamo l’artista al centro, valorizzandone le peculiarità ed evitando strategie standardizzate.”

Paolo Ceresoli, CEO di Metatron, aggiunge: “INRI continua a evolversi per rispondere a un mercato in movimento, ma resta un modello creativo solido che offre agli artisti una casa dove sentirsi accolti e liberi di esprimersi.

Un’etichetta fatta da artisti per artisti.