28 Maggio 2025
Condividi su:
28 Maggio 2025

Alessandra Amoroso e Serena Brancale insieme per una “Serenata” 100% made in Puglia

Il brano arriva dopo il duetto al Festival di Sanremo 2025 sulle note di "If I Ain’t Got You"

Alessandra Amoroso e Serena Brancale significato del testo di Serenata
Condividi su:

Alessandra Amoroso e Serena Brancale, Serenata: significato del testo del nuovo singolo

Era nell’aria già da un po’ e, in effetti, ve ne avevamo già parlato lo scorso 22 aprile (qui il nostro articolo), ma è solo adesso che arriva l’ufficialità: Serenata (Isola degli Artisti / Warner Music Italy) è il nuovo singolo dell’estate – 100% made in Puglia – di Alessandra Amoroso e Serena Brancale, che tornano a spalleggiarsi dopo il duetto sulle note di If I Ain’t Got You (qui la versione originale di Alicia Keys) dello scorso febbraio, in occasione della serata cover del Festival di Sanremo 2025.

In uscita venerdì 30 maggio, il brano – che mescola eleganza e immediatezza, leggerezza e profondità – ci farà compagnia per tutta la stagione estiva e, chissà, magari diventerà un vero e proprio tormentone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof)

ALESSANDRA AMOROSO E SERENA BRANCALE, “SERENATA”: SIGNIFICATO E TESTO DEL BRANO

Brano travolgente dal sapore popolare, ma dall’anima sofisticata, Serenata riflette l’identità musicale di Alessandra Amoroso e Serena Brancale, tra groove, jazz, sonorità mediterranee e suggestioni greche, che richiamano il ritmo ipnotico del sirtaki, trasformando la canzone in una vera e propria danza collettiva: una festa condivisa, travolgente e corale.

Alessandra Amoroso e Serena Brancale Cover Serenata

TESTO DEL BRANO

Sono sola persino stasera che fumo Marlboro
Pensieri per cena
Ho lasciato anche la tele accesa
E ho notato qualcosa che prima non c’era
Un odore, un profumo straniero
Che non sa di te e nemmeno di me
Finalmente guardando i tuoi occhi
Ho capito chi è

Io domani glielo dico
Che non l’ami
Che hai mentito
Che mi hai messo
Il cuore in frigo
Con il vino
Che era aceto
Solamente una storia qualunque
Una piccola goccia nel mare che c’è
Di parole, parole, parole
Promettimi che

Vita mia
Una volta che la vita tua
Si intreccia con la mia
Finirà che finiremo
In una scenata di folle gelosia
Quindi no, no, no, no
Che forse è meglio di no
Quante cose non mi hai detto
C’è una musica nel vento

Serenata, una serenata, una serenata
Non sotto casa mia
Finirà che poi finiremo
In una scenata di folle gelosia
Passa il tempo però
Tu non le dici di no
Ma è una moda del momento
Quante cose amore mio
Non mi hai mai detto

Rimango da sola persino stasera
Un bicchiere di vino e per dolce un caffè
E negli occhi nascondo l’amore, la sabbia
La voglia e il ricordo di te
Io che ho deciso che intanto
Domani non ci sarà il tempo
Di darci del tu
Finiremo in un’altra notte
Di parole al vento nel mare del Sud

Io domani glielo dico
Che non l’ami
Che hai mentito
Che mi hai messo
Il cuore in frigo
Con il vino
Che ora è aceto
Solamente una storia qualunque
Una piccola goccia nel mare che c’è
Di parole, parole, parole
Promettimi che

Vita mia
Ogni volta che la vita tua
Si intreccia con la mia
Finirà che finiremo
In una scenata di folle gelosia
Quindi no, no, no, no
Che forse è meglio di no
Quante cose non mi hai detto
C’è una musica nel vento

Serenata, una serenata, una serenata
Non sotto casa mia
Finirà che poi finiremo
In una scenata di folle gelosia
Passa il tempo però
Tu non le dici di no
Ma è la moda del momento
Quante cose amore mio
Non mi hai mai detto

E vorrei fossi un uomo più libero
Anche se sento manca l’ossigeno
Amore dimmelo, ancora dimmelo
Dimmelo, dimmelo

Serenata, una serenata, una serenata
Non sotto casa mia
Finirà che poi finiremo
In una scenata di folle gelosia
Passa il tempo però
Tu non le dici di no
Ma è la moda del momento
Quante cose amore mio
Non mi hai mai detto