14 Maggio 2025
Condividi su:
14 Maggio 2025

Altafonte è la nuova casa discografica di Chiara Galiazzo. Per l’estate 2025 arriva “Allegria bugiarda”

Il nuovo singolo porta la firma di Daniele Magro e Michael Tenisci.

Chiara Galiazzo Allegria bugiarda testo significato primo singolo con Altafonte
Condividi su:

CHIARA GALIAZZO significato del testo di Allegria bugiarda, brano che inaugura una nuova fase della sua carriera.

Per l’artista con questo nuovo singolo, fuori dal 23 maggio 2025, inizia un nuovo capitolo al fianco di una nuova realtà discografica: Altafonte Italia.

Altafonte: una nuova casa discografica per Chiara Galiazzo

L’ingresso di Chiara nel roster di Altafonte Italia è stato accolto con entusiasmo dalla label. «Siamo onorati di lavorare con un’artista elegante e di grande spessore come Chiara. Il nostro obiettivo è costruire con lei un percorso discografico sartoriale», ha dichiarato Giulia Giampietro, Country Manager della label.

Fondata nel 2011 a Madrid, Altafonte è oggi presente in 15 uffici in 12 paesi, e dopo l’ingresso in Sony Music Group continua a operare come realtà indipendente, guidata da Alex Schiavo, Miguel Martorell e per l’Italia da Giulia Giampietro.

Con un sound sospeso tra atmosfere retrò e produzione contemporanea, Allegria bugiarda segna il debutto della collaborazione tra Chiara e l’etichetta indipendente internazionale Altafonte, entrata recentemente nel gruppo Sony Music mantenendo però la sua autonomia e la sua identità artistica.

Chiara Galiazzo – Allegria bugiarda – significato del brano

Il brano, scritto da Daniele Magro (autore anche di Il rimedio, la vita e la cura) e Michael Tenisci, che ne firma anche la produzione, esplora l’altra faccia dell’estate: quella che cela malinconia e disincanto dietro un velo di apparente leggerezza.

«Avevo in mente le immagini de L’Avventura di Antonioni, ma anche Goldfinger e le canzoni di Shirley Bassey. Poi ci sono riferimenti a Ornella Vanoni, Mina e Carmen Consoli», racconta Magro, citando anche i luoghi dell’anima evocati nel testo: il bar dell’incontro, l’autostrada dell’addio, il mare e la città dove tutto finisce.

Allegria bugiarda si presenta così come un brano pieno di suggestioni e richiami cinematografici, dove ogni parola e nota concorrono a raccontare un’estate diversa, più intima e riflessiva.

Chiara Galiazzo singolo Allegria bugiarda

Chiara galiazzo – allegria bugiarda – testo

 

Tramonto della nostalgia
Che non ho più
Se ci sei tu
Forse è la voglia o la pazzia
Non gioco più
Hai vinto tu
Ormai ci troviamo sempre
Nello stesso bar
Maledetta timidezza
Quanti danni fa
Io che alle conversazioni preferivo il mare
Annega già nelle tue ciglia
Un’allegria bugiarda

Aspettati
Da me carezze
Poi stringimi
Tocca la felicità
Confondimi
Sono debole alle favole
Ai pericoli
Ma non all’eternità
Non regalarmi un diamante
So già la luce che fa
Basta che io sia importante stanotte
Non è colpa tua
Non è colpa mia
La malinconia
Non mi riguarda
È andata via
È volata via
Semino la scia
Di un’allegria bugiarda

L’alba dall’autostrada è
Così crudele e demodé
Ma cosa ho da perdere
Non certo te
Soltanto me
Ancora mi richiamerai per sempre
Dallo stesso bar
Maledetta una carezza
Quanto danni fa

Io che alle conversazioni preferivo il mare
Annega già nelle tue ciglia
Un’allegria bugiarda

Aspettati
Da me carezze
Poi stringimi
Tocca la felicità
Confondimi
Sono debole alle favole
Ai pericoli
Ma non all’eternità
Non regalarmi un diamante
So già la luce che fa
Basta che io sia importante stanotte
Non è colpa tua
Non è colpa mia
La malinconia
Non mi riguarda
È andata via
È volata via
Semino la scia
Di un’allegria

Che come te tornerà
Settembre anche in città
Forse la fatalità
Ci farà incontrare ancora

Aspettati
Da me carezze
Poi stringimi
Tocca la felicità
Confondimi
Sono debole alle favole
Ai pericoli
Ma non all’eternità
Non regalarmi un diamante
So già la luce che fa
Basta che io sia importante stanotte
Non è colpa tua
Non è colpa mia
La malinconia
Non mi riguarda
È andata via
È volata via
Semino la scia
Di un’allegria bugiarda
Di un’allegria
Che come te tornerà
Un’allegria bugiarda