17 Aprile 2025
di Caporedattore
Condividi su:
17 Aprile 2025

Top & Flop: Classifica Spotify YouTube Settimana 15. Damiano domina, Pinguini & Pezzali al top, Cremonini ed Elisa irrompono

Dai numeri veri di Spotify e YouTube nasce la classifica settimanale più concreta. Ecco chi sale, chi scende e chi sorprende nella settimana 15.

Classifica Spotify YouTube settimana 15: Pinguini Tattici Nucleari, Damiano David, Cremonini ed Elisa
Condividi su:

Classifica cumulativa: i 10 singoli più forti del mese (Spotify + YouTube)

Ecco la top 10 complessiva aggiornata. Tra parentesi è indicata la settimana di uscita. I simboli mostrano l’andamento rispetto alla scorsa settimana:

  • = stabile
  • ↑ in salita
  • ↓ in discesa
  • 🌟 nuova entrata
  1. Damiano DavidNext Summer (Settimana 9) =
  2. MarracashLEI (Settimana 14) ↑
  3. Luchè feat. Shiva e Tony BoyAnno Fantastico (Settimana 12) ↓
  4. Artie 5ive feat. Kid YugiPIETÀ (Settimana 13) =
  5. Guè feat. StadioMeravigliosa (Settimana 13) ↑
  6. ElodieMi Ami Mi Odi (Settimana 14) ↓
  7. Pinguini Tattici NucleariBottiglie vuote feat. Max Pezzali (Settimana 15) 🌟
  8. Cesare Cremonini & ElisaNonostante tutto (Settimana 15) 🌟
  9. Franco126 feat. Giorgio PoiNottetempo (Settimana 13) ↓
  10. VillaBanksIl Doc 5 (Settimana 13) ↓

Nella classifica Spotify YouTube aggiornata alla settimana 15, resistono i pezzi forti delle ultime settimane ma non mancano i movimenti significativi. Damiano David resta saldo in vetta con Next Summer, confermandosi ormai come punto fermo del periodo. Si consolidano anche Marracash, Luchè (anche se in discesa di una posizione) e Artie 5ive, che mantengono alte le medie di ascolto nonostante le nuove uscite.

Fanno il loro ingresso nella top 10 i Pinguini Tattici Nucleari con Bottiglie vuote feat. Max Pezzali e Cremonini & Elisa con Nonostante tutto, due collaborazioni d’impatto che si fanno subito spazio tra i brani più forti del mese.

A uscire dalla classifica sono invece due canzoni che avevano retto bene fino a questo punto: ALIBI di Tananai e L’ultimo giorno di patriarcato di Checco Zalone (una top3 all’attivo). La loro permanenza nella top 10 si ferma a tre settimane, un ciclo più che positivo ma che ora lascia spazio alle nuove entrate.

Chi resiste più a lungo in top 10?

Oltre alle new entry settimanali e ai movimenti della top 10 cumulativa, iniziamo a osservare anche chi riesce a mantenere la posizione tra i brani più forti nel tempo. Alcuni singoli stanno dimostrando una tenuta notevole, segno di un impatto che va oltre il primo slancio promozionale.

Tra i brani che hanno raggiunto la top 3, in testa per permanenza troviamo Next Summer di Damiano David e Anno Fantastico di Luchè feat. Shiva e Tony Boy, entrambi presenti da 4 settimane. Seguono LEI di Marracash con 2 settimane e, con una sola settimana ciascuno, L’ultimo giorno di patriarcato di Checco Zalone e PIETÀ di Artie 5ive feat. Kid Yugi.

Guardando alla top 10 generale, i long seller assoluti sono:

  • Next SummerDamiano David: 4 settimane
  • Anno FantasticoLuchè feat. Shiva e Tony Boy: 4 settimane
  • MeravigliosaGuè feat. Stadio: 3 settimane
  • NottetempoFranco126 feat. Giorgio Poi: 3 settimane
  • Il Doc 5VillaBanks: 3 settimane
  • L’ultimo giorno di patriarcatoChecco Zalone: 3 settimane
  • ALIBITananai: 3 settimane
  • PIETÀArtie 5ive feat. Kid Yugi: 3 settimane
  • Mi Ami Mi OdiElodie: 2 settimane
  • LEIMarracash: 2 settimane

Damiano David è l’unico artista ad aver conquistato il primo posto per tutte le quattro settimane di permanenza in classifica, confermandosi il leader assoluto finora.

Precedente
Continua