L'artista che, ancora giovane, si auto definì "Il King of Rap", superati i 40 conquista di diritto il titolo.
Come ogni album del "King of rap", anche l'ultimo è ricco di citazioni musicali e letterarie.
In questo album, l'artista arriva alla rivendicazione dell'essere unico, sperimenta con intelligenza e crea una "bolla" alternativa di riflessioni.
Un importante messaggio è diretto ai più giovani, ma non solo: «Hanno paura di esprimersi, siate voi stessi».
L'album chiude la trilogia iniziata nel 2019, un viaggio che ha portato l'ascoltatore "fuori dalla bolla" di cui Marracash ci parla.