Il Prof di latino analizza i testi dell'album di esordio di Leon Faun, l'artista che sembra destinato a dominare la scena rap italiana.
La comunicazione, quando ci sono di mezzo lotte sociali così importanti, non può essere strumentalizzata per scopi commerciali e classifiche.
Una richiesta di una foto in un ristorante... la cantautrice pubblica la sua risposta su Twitter e il web esplode in polemica.
A quanto pare esistono guide miracolose che rendono gli artisti autonomi e di successo mandandoci tutti a casa, come no.
Ora quello che resta è la musica che merita di essere ascoltata.
In questi ultimi due anni Amadeus ha svecchiato il pop italiano in tv mentre la De Filippi ha lanciato giovani e promettenti talenti.
Eurovision 2021... un video di un giornalista che scoppia a piangere ha fatto il giro d'Europa era il nostro Simone Zani.
Il nostro direttore fa il punto della situazione su quello che è accaduto negli ultimi anni nella manifestazione.
Il brano, riconosciuto e premiato in tutto il mondo, proprio in Italia ha stentato a trovare riconoscimenti.
Il Prof di latino ricorda Mimì analizzando il significato di tre fra le canzoni più intense della sua discografia.
Il "Concertone" quest'anno ha dato spunto per diverse riflessioni, anche sociali. Ed è dalle parole di Pio & Amedeo e Michele Bravi che parte la mia riflessione.
La sua eleganza e il suo talento mi avevano affascinato fin da piccolo, mai avrei pensato che un giorno mi sarei seduto nel suo salotto.
Discografica, giornalista, donna e madre, Monica Landro nella sua rubrica "W la mamma" decide di scrivere a Povia sul Ddl Zan.
Se per caso i danni di "Luca era gay" non fossero bastati, il cantautore, sempre in cerca di visibilità, minaccia di far di peggio.
Il rapper ha parlato della questione scelte editoriali di Spotify nel suo Podcast con Luis Sal.
I video dei due momenti in cui tutta la ribellione giovanile del cantautore, unita al suo talento, hanno fatto la storia della musica in tv.
La cantante stessa si è trovata in imbarazzo nel rispondere alle domande del presentatore e del comico Perroni.
Dal 2009 nessun vincitore di Area Sanremo trionfa al Festival di Sanremo e i piazzamenti sono raramente buoni. Cosa e come dovrebbe cambiare?.
Una canzone semplice al servizio del film. Poche parole che parlano di "attenzione", la vera essenza dell'amore. Ce lo spiega il Prof di latino. .
I risultati parlano da soli nel mare di critiche su ascolti, tempi e show... la musica è stata realmente al centro del Festival.
Tutto è partito da un video in cui un noto giornalista ha affermato che "la sala stampa avrebbe dovuto rimettere a posto la classifica...".
Le mie opinioni su tutti i brani in gara così come le ho pensate, senza filtri.
Il Prof di latino, con tanto di video esilarante, analizza i versi più discutibili delle canzoni del Festival e assegna il premio ai testi migliori e peggiori.
Non è un singolo, ma di certo uno dei brani più complessi del nuovo album di Michele Bravi. Il Prof di latino ne analizza per noi il testo e ne svela i significati .
Il nostro Prof di latino, Davide Misiano, analizza per noi i testi dei brani dei ragazzi di Amici 20.
Torna il nostro Prof di latino, Davide Misiano, che oggi analizza per noi il testo del nuovo singolo di Ornella Vanoni, scritto con Gabbani e Pacifico.
Nonostante la crisi, e grazie al vostro sostegno alla nostra campagna Crowdfounding ancora attiva, All Music Italia ha messo a segno un anno da record!.
Il Prof di latino, nel giorno in cui il rapper avrebbe compiuto 26 anni, analizza per noi il testo del brano simbolo di Cranio.
Alcuni degli artisti che hanno presentato una canzone (oltre 300 brani) hanno ricevuto le prime chiamate dal direttore artistico.
A 10 giorni dall'annuncio tiriamo le fila sul possibile cast della kermesse con importanti indiscrezioni.
Ritorni, sorprese, conferme, uomini, donne, band. Chi sono i nomi più papabili per il secondo Festival di Amadeus?.
Mentre i giovani artisti stanno rinchiusi in casa provando a scrivere canzoni, sul mercato arriva un altro segno della nostra sconfitta.
L'edizione 2020 va avanti verso le finali nonostante i problemi legati all'emergenza sanitaria.
I pochi locali di musica dal vivo stanno piano piano cadendo e nessuno sembra interessarsene.
Tante critiche e pochi stream. La musica si sostiene a suon di tweet o di ascolti?.
Il direttore artistico quest'anno avrà il compito difficilissimo di tenere presente nella scelta, il duro momento lavorativo affrontato da un intero settore.
Nessuno ne parla mai ma con la crisi sanitaria i pochissimi locali di musica live stanno chiudendo. E gli artisti emergenti?.
Si attacca la cantante, si attacca i giovani... ma chi ha allentato la presa è chi ci governa.
Il primo Festival dell'era del Covid-19... e per questo il più importante per la musica.
Il nostro Prof di latino, Davide Misiano, analizza per noi il nuovo brano della cantante e ne coglie ogni sfumatura.
La popstar risponde piccata alla critica di un blog musicale. Nasce l'occasione per una lettera aperta.
Il nostro Prof di latino, Davide Misiano, oggi analizza per noi il significato del nuovo brano di Achille Lauro.
"Se stiamo zitti non otteniamo nessun risultato, è evidente. Del resto, siamo zitti - oltre che invisibili - da sempre...".
L'artista ha commesso un piccolo errore nell'esecuzione dell'Inno prima della finale di Coppa Italia... e i leoni da tastiera si scatenano.
Dopo il live dei Nomadi è stata annunciata l'intenzione di ripartire anche con altri concerti in Veneto.
Il Prof di latino questa settimana stila la sua personale classifica, con analisi annessa, dei tormentoni (o tormenti) di "Amici Speciali".
L'artista ha vinto, ha vinto in tanti modi, ma soprattutto ha vinto ricordando la potenza della vera musica, che unisce ed emoziona.
Che cosa si cela dietro il testo del nuovo singolo di Michele Bravi? Prova ad interpretarlo per noi il nostro Prof di latino Davide Misiano.