Boomdabash & Alessandra Amoroso – Mambo salentino
Conquistati i piani alti delle classifiche, adesso i Boomdabash sparano ancora più in alto, regalando all’Amoroso la canzone più estiva che abbia mai avuto. Andrebbe solo detto però ai salentini che la soluzione di chiusura dell’inciso è proprio Talk Dirty di Jason Derulo. Faranno però festa alla grande per tutta l’estate, c’è da scommetterci.
Sei
Giulia Briziarelli, Terus, Clement & Ayric – Incontrare te
E siamo di colpo catapultati nel 1995: questa canzone sembra arrivare proprio da quel periodo. E’ bella l’intenzione di mischiare provenienze diverse e magari anche sensibilità, ma il risultato è un po’ troppo pieno di ragnatele. E l’intervento semilirico non aiuta. La voce poi della Briziarelli è piuttosto acerba e senza particolari punti di forza.
Quattro
Calcutta – Due punti
In attesa di recensire il singolo vero e proprio uscito ieri notte, occupiamoci di questo brano… La scrittura di Calcutta è sempre interessante, certe volte persino curiosa, ma questo brano non si presta anche ad una fruizione di massa; E’ per pochi palati , sia per arrangiamento che per motivo, a cui manca una cantabilità facile. Bello il finale però, che è chiamato quasi come una sigla finale, per l’appunto.
Sei
Mattia Carlesso – Glaciazione
Un po’ fastidioso l’arrangiamento vocale che nell’inciso è realizzato a pause, tra la voce piena e quella lavorata, che andrebbe si rivista, ma a livello di dizione: troppe “e” aperte, che mi fa quasi paura possa prendergli freddo l’ugola. Il brano di suo, sembra che possa prendere il largo, ma poi finisce col ripetersi a livello metrico, risultando così noioso.
Quattro
Marco Carta – I giorni migliori
Per realizzare questo pezzo Carta si è fatto prestare l’arrangiamento vocale dall’ultimo Francesco Renga e la base dalle cose anni 80 alla Flavia Fortunato e giù di lì, da Sanremo in cui si cantava su base. Per ritrovare i fasti Marco avrebbe bisogno di fare meno reality, apparire meno in tv a raccontare la qualunque, evitare di farsi girare attorno scoop veri o presunti e perdere un po’ più di tempo a cercare della canzone della vita. Cose come questa lasciano il tempo che trovano, passano, le ascolti e poi niente, le scordi.
Cinque
Caterina Caselli & Lost Frequencies – Nessuno mi può giudicare
Il noto dj & producer belga ripesca questo brano iconico dell’Italia beat degli anni 60, quello che lanciò una stella ( della discografia oggi ) ovvero Caterina Caselli. E’ incredibile però come questa voce e queste note risultino ancora tremendamente attuali e come la canzone abbai la possibilità di essere una hit, oggi come ieri.
Sette
Cata – Senza limiti
Nemmeno partiti i primi suoni vocali, mi è subito arrivato a mente il vocalist degli Audio 2, e da lui il passo a Battisti è breve. “Se poi ti guardo è un incanto lo sai, adesso vado un po’ al cinema. Ascolta lui ti aiuterà malgrado tutti i suoi debiti. Cosa ti aspetti, sei già cosa mia, ho già assorbito i tuoi sintomi”… Mi trovate una connessione tra queste frasi, o sono frutto del gioco “pesca la frase a cazzo”?
Tre
Fred De Palma & Ana Mena – Una volta ancora
Quel che sembrava solitissimo nelle strofe, diventa poi una sorprendente baciata nell’inciso, un po’ Aventura in versione accelerata. Però ammetto che c’è una piacevolezza leggera e latina che t’induce a ballare. La voce della Mena è qui precisa per il tipo di proposta. Insomma, dopo Baby K la settimana scorsa, anche De Palma mi strappa per la prima volta una promozione.
Sette
Disarmo – Occhi neri
Bella linea di basso a guidare un ensemble che mette assieme pop e rock, una spruzzata di anni 80, e qualche odore evidente di band adolescenziale anni 00, Finley in testa. La ballata non racconta molto a livello di testo, però è giusta per la loro giovane età e potrebbe conquistare un po’ di giovani cuori.
Sei
Edro – Istantanea
Pezzo interessante perché se abbastanza discorsivo e pop nelle strofe ha un inciso strano, fatto di controtempi, di aperture che sembrano arrivare ed invece non arrivano, preferendo tornare al via e provare a ripartire. Molto suonato, molto chitarristico di base.
Sei ½
Clicca su continua per scoprire altre pagelle dei nuovi singoli di questa settimana…