E’ uscito per Virgin Records / Universal Music Italia Bonita, il nuovo singolo di Young Slash feat VillaBanks.
Il brano descrive la vita di strada senza filtri, pericolosa, illegale e sporca com’è nella realtà. Il pezzo si caratterizza per lo slang spinto all’estremo, le immagini di trionfo sulle insidie di un mondo che non regala niente.
Bonita è stato scritto a quattro mani da Young Slash e VillaBanks, mentre la produzione è firmata da Francesco Morabito, in arte Demo.
“Bonita è una canzone a cui tengo molto. Il beat è nato in studio passando le notti con Demo e già sentivamo che c’era qualcosa di diverso in questo brano. L’ho proposto all’artista Villabanks che subito ha capito tutto e ha fatto una strofa potentissima.
È venuto in Liguria dove abbiamo realizzato il video. È diventato subito un fratello e sono contento di averlo portato nel mio quartiere, dai miei amici, dalla mia famiglia e sentire che si sentiva a casa e capiva che vita viviamo qua è la cosa che in assoluto mi ha fatto più piacere.”
Così spiega Young Slash.
YOUNG SLASH FEAT VILLABANKS BONITA
Young Slash, il cui vero nome è Andrea Coodye, è un diciottenne di origine mauriziane nato a Sesto San Giovanni.
Ha trascorso tutta l’infanzia nel quartiere genovese di Utri, che cita e descrive molto spesso nei suoi testi.
Il video di Emirati, registrato allo Studio Ostile di Genova, raggiunge le 40mila views quando Young Slash ha da poco compiuto solo 16 anni.
Nel 2017 esce Black Fury, un mixtape che racconta il suo percorso di vita. Successivamente collabora con Tommy Kuti e Laioung al singolo Amen RMX.
Nel 2018 esce il primo singolo per Sony, Ricco e povero e, sempre per Sony, nel 2019 il singolo Piatek con il rapper Polacco Zabson e nel 2020 l’album Popular.
Bonita è il primo singolo di Young Slash che esce per Virgin e Universal.
VillaBanks, conosciuto anche come Vieri, ha 20 ann e attualmente vive a Milano.
Nel 2020 pubblica ben due album. A gennaio Quanto Manca e a ottobre El Puto Mundo, che contiene il singolo di successo Pasticche feat. Capo Plaza, che ha superato i 10 milioni di ascolti su Spotify (ne abbiamo parlato Qui).