Ormai da diversi mesi Syria porta in giro per l’Italia uno spettacolo che ha sognato e rincorso per diverso tempo, un vero e proprio tributo ad una delle artiste più intense del panorama musicale italiano… Gabriella Ferri.
Perché non canti più, questo è il titolo del concerto spettacolo ideato da Pino Strabioli con la stessa Syria e con la supervisione di Seva, figlio di Gabriella, vede sul palco un enorme baule e tanti appunti appartenuti alla Ferri e rimasti per anni in custodia a Strabioli. Ed è da lì che prende vita tutto, attraverso un racconto tra musica e parole in cui l’interprete romana fa rivivere la storia musicale di Gabriella Ferri, senza scimmiottarla o imitandola, ma semplicemente omaggiandola, facendola rivivere attraverso la sua arte.
La direzione musicale di Perché non canti più è di Davide Ferrario e Massimo Germini mentre la produzione è di Mauro Diazzi.
Perché non canti più è uno spettacolo che esce da ogni tipo di definizione in quanto il punto focale di tutto sono le canzoni e la figura della grande artista romana.
È Un omaggio, un tributo, una serata, una festa del cuore, dell’ironia, della risata e, al tempo stesso del dolore. Potrebbe essere un concerto o meglio, un recital, dove le parole si mischiamo alle note, i pensieri al silenzio.
Fogli sparsi per il palco raccontano una storia, sono le parole scritte proprio da Gabriella Ferri durante l’intera esistenza. Gli elementi scenografici sono pochi, un baule rosso, l’antico armadio dell’attore dal quale escono improvvise suggestioni. Per il resto musica e parole. Non serve altro.
Dello spettacolo Pino Strabioli dice:
“L’incontro con Syria ha fatto nascere questo progetto, io ho avuto la fortuna di essere amico di Gabriella per molti anni, generosamente la sua famiglia mi ha permesso di curare un volume dove ho raccolto e suoi appunti, pensieri, diari, disegni, scarabocchi.
Come due attenti artigiani, io e Cecilia, ci siamo messi al telaio e abbiamo unito i fili delle parole scritte alle note, i testi delle canzoni ai pensieri appuntati sulla carta, è nato così ‘Perché non canti più’ dove la forza della canzone si mischia a momenti di vita e in questa serata-concerto si affacciano le strade di Roma, i ricordi dell’infanzia, il primo amore, gli incontri, dalla Magnani a Pasolini.”
PERCHÈ NON CANTI PIÙ – Le prossime date
Il 29 e 30 marzo lo spettacolo di Syria arriverà finalmente anche a Milano, al Teatro Menotti, con una doppia data. Cliccando qui sul sito del teatro o qui è possibile acquistare i biglietti per lo show.
Ecco il calendario aggiornato:
20 luglio Tivoli – Santuario di Ercole Vincitore
31 agosto Otricoli (RI) – Music Festival
1 settembre Noceto (PR) – Musica in Castello
22 settembre Orvieto – Teatro Mancinelli
6 novembre Roma – Teatro Vittoria
7 novembre Roma – Teatro Vittoria
13 gennaio – Colleferro (RM) – Teatro Vittorio Veneto
18 gennaio S. Elpidio a Mare (FM) – Teatro Cicconi
19 gennaio Aradeo (LE) – Teatro Domenico Modugno
6 marzo Norcia (PG) – Centro di Valorizzazione
7 marzo Trani (BR) – Teatro Impero
08 marzo Marsciano (PG) – Teatro Concordia
09 marzo Gonzaga (MN) – Teatro Comunale
12 marzo Taranto (TA) – Teatro Fusco
13 marzo Cisternino (BR) – Teatro Paolo Grassi
29 marzo Milano – Teatro Menotti
30 marzo Milano – Teatro Menotti
1 aprile Roma – Teatro Golden A tu per tu con Pino Strabioli
2 aprile Roma – Teatro Golden A tu per tu con Pino Strabioli
Foto di copertina: Massimo Achilli
Foto articolo: Maria Grazia Simoncini ad eccezione dell’ultimo scatto di Marco Ruocco