A dicembre 2020, Santachiara ha rilasciato il suo Ep d’esordio, Sette Pezzi. In seguito l’artista ha deciso di realizzare la versione fisica del disco, in edizione limitata per i fans. Il CD Sette Pezzi – Frammenti (SuoniVisioni/Carosello Records) è disponibile dal 29 gennaio 2021.
Santachiara l’ha voluto fortemente per omaggiare l’ottima accoglienza che il suo esordio discografico ha avuto. Il disco, disponibile anche con dedica a chi ne fa richiesta sulla pagina Instagram personale dell’artista, può essere acquistato sul sito di SuoniVisioni.
L’album contiene i sette brani di Sette Pezzi, che Santachiara ha svelato man mano, settimana dopo settimana. A queste canzoni, ognuna con un particolare “mood”, si aggiungono due pezzi inediti: Taboo e Carmela. Questi due nuovi brani sono disponibili in streaming e digital download sempre dal 29 gennaio 2021.
Sette Pezzi – Frammenti, la tracklist
Ecco, dunque, la tracklist della versione fisica di Sette Pezzi – Frammenti:
1. In t r o
2. Weekend da cani
3. Silenzioso
4. Lasciarmi andare
5. Tutto gira
6. Alba
7. IoeMe
8. Quindi
9. Taboo
10. Carmela
11. Ou t r o
Il disco si apre con un’intro che è un voice over in pieno stile Santachiara. A chiudere, c’è una bonus track di undici minuti in cui l’artista ha raccolto estratti di interviste, film e discorsi con cui è cresciuto e che lo hanno ispirato nella sua produzione artistica. Da Bob Marley a Pasolini, da Memento di Christopher Nolan a Trainspotting di Danny Boyle, da Roberto Herlitzka a Charlie Chaplin, da Kurt Cobain al monologo di Guido Anselmi in 8 ½ di Fellini. Le voci si incastrano e si susseguono, le questioni sociali si accavallano, ma la conclusione finale è solo una, accettarsi e vivere la vita come una festa.
Santachiara, ecco due nuovi brani: Taboo e Carmela
Il brano Taboo è uno dei primi pezzi scritti dall’artista, nato dal film Come un tuono e dalla relativa colonna sonora di Mike Patton. A proposito, Santachiara rivela: “Così ho scritto il testo, cercando di unire l’astratto con il concreto, il dolce con l’amaro, quello che sono con quello che vorrei o non vorrei essere”.
Carmela è invece un omaggio a Napoli, città che ha accolto il cantante e lo ha fatto sentire subito a casa. “Mi ha ispirato, cullato, strappato il cuore, fatto dormire poco per farmi vivere di più” – spiega il cantautore – “Mi sono innamorato di lei come se fosse una donna e così ho cercato di descriverla. Forse questo è il secondo pezzo scritto da quando sono a Napoli e si porta dietro le ritmiche serrate del Rap e dell’Hip hop, mondo a cui mi sento vicino”.
Anche i nuovi brani che arricchiscono la versione fisica di Sette Pezzi, rispecchiano lo vocazione di Santachiara: dialogare con chi lo ascolta attraverso la musica.