Esce questa settimana, per la precisione il 24 maggio con Artisti First, Affetto placebo, l’album che segna il ritorno discografico di Raige.
Ad annunciarlo nei giorno scorsi sui social è stato il cantautore stesso:
“Nella vita le ho provate tutte. Tutte le cure possibili. Mi è rimasto solo questo Affetto placebo.
L’affetto come cura per questi tempi pazzi, dove prendersi un momento per pensare a se stessi, spinti dalla frenesia di esserci ad ogni costo, nella vita, nel lavoro, nei rapporti personali come sui social, è diventato impossibile.”
Sono undici i brani contenuti in Affetto placebo in cui la penna di Raige, diventata sempre più pregiata e richiesta anche nelle vesti di autore (tra ultime collaborazioni quella nel nuovo disco di Nek), affronta sentimenti come l’amore, l’odio, la rabbia ma anche la forza e il coraggio che fondamentalmente raccontano la storia di un ragazzo di periferia che è cresciuto e diventato uomo anche se in continua lotta con se stesso, alla ricerca del proprio posto nel mondo.
La produzione artistica e la direzione dell’intero progetto, completamente scritto da Raige, sono state affidate a Roofio, coadiuvati da un team di autori, compositori e arrangiatori.
Il disco è stato anticipato nei giorni scorsi dal singolo Un Milione di sassi. All’interno, volutamente, poche collaborazioni, ma tutte frutto “di pancia piuttosto che di logiche commerciali”. Quella con il fratello Ensi, e quelle con Rayden e la cantante Sewit.
Qui a seguire tracklist e copertina del disco:
- Ne riderai
- Ciao ciao
- Affetto placebo
- Davvero
- Ritorni da me
- Asia
- Un milione di sassi
- Quanto male mi fai
- Bellezza collaterale
- Scuola calcio (feat. Ensi, Rayden)
- Com’è successo
- Tutto Ok (Bonus Track)
- Whisky (Bonus Track)
- A un passo da te (feat. Sewit) (Bonus Track)
- Tutto Ok Unplugged (feat. Ensi, Rayden) (Bonus Track)
Ad oggi, con oltre 50 milioni di visualizzazioni con i suoi videoclip e altrettanti streaming su Spotify, Raige è una delle voci del nuovo cantautorato italiano, urban nell’anima, e popular nel modo di vedere e vivere la musica.
Dal 24 maggio l’artista sarà impegnato con una serie di date instore con unplugged. Ecco gli appuntamenti:
24 maggio La Feltrinelli piazza Piemonte – Milano h 18:30
25 maggio La Feltrinelli Stazione Porta nuova – Torino h 17
26 maggio Mondadori Bookstore – Bologna h 15
26 maggio Galleria del disco – Firenze h 18
27 maggio Discoteca Laziale – Roma h 17
28 maggio Mondadori Bookstore – Salerno h 14:30
[amazon_link asins=’B07RS7HJQW’ template=’ProductCarousel’ store=’allmusita-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8214e479-45b5-44a1-b207-1d913f2d2a4b’]