La diciassettesima edizione del Premio De André è quasi giunta all’atto conclusivo. Sono stati, infatti, comunicati i nomi dei finalisti delle due sezioni del Premio realizzato con il patrocino della Fondazione Fabrizio De André Onlus.
Andiamo a scoprirli subito insieme.
I NOMI DEI FINALISTI
Ecco i nomi dei finalisti della sezione Musica.
Apice – Beltempo
Diego Carè – Romeo E Giulietta (LA Storia Vera)
Fabio Varriale – A Sannazzaro
Francesco Guarino – Tra Il Falso Ed Il Vero
Franz – Settembre
Giovi – Occhio Non Vede Cuore Non Duole
Giulia Pratelli – Non Ti Preoccupare
Giulia Ventisette – Tutti Zitti
Kabo – Pelle
Levia – L’elicottero E Il Silenzio (CONFESSIONI Di Un Pilota)
Luciano Nardozza – Nota
Organico Ridotto – Seme Morte
I finalisti della sezione Poesia:
Domenico Mazzaglia
Francesco Carrubba
Giuseppe Buemi
Ivan Fedeli
Luca Acquafredda
Marco Seracini
Marinella Cossu
Marirosa Barbieri
Raffaele Rubino
Sergio Gallo
Simone Carella
Stefano Magro
I due finalisti della sezione Pittura sono Davide Mariano e Flavia Spagnolo.
Le finali delle categorie Musica, Poesia e Pittura si terranno al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il prossimo 6 aprile.
Il Premio Fabrizio De André è realizzato grazie al contributo di Dori Ghezzi (Presidente della Giuria) e di Luisa Melis (direzione artistica), mentre l’organizzazione è affidata a iCompany.
Nei prossimi giorni saranno annunciati i vincitori delle Targhe Faber (che altro non è che Premio alla Carriera) e Quelli che cantano Fabrizio, che premia la migliore reinterpretazione dell’opera del cantautore genovese.
Foto dai Social della Fondazione Fabrizio De André Onlus
[amazon_link asins=’B07NNLRBXH,B07722NC5X,8896345278,B000CCS8U0,B07KL723XQ,B0098H3JBS’ template=’ProductCarousel’ store=’allmusita-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d24d9a9f-dc28-4acd-be22-b638ee754a76′]