Niccolò Fabi Scotta testo e video del secondo estratto dall’album Tradizione e tradimento in uscita venerdì 11 ottobre per Polydor / Universal Music.
Questo nuovo brano segue Io sono l’altro, brano lanciato meno di un mese fa e che ha ricevuto l’apprezzamento unanime di tutta la critica musicale italiana.
Scotta è accompagnato da una video session che potete visualizzare qui di seguito.
Il video è il primo di una serie di Sessions lungo il fiume ed è stato realizzato a Roma, sulle rive del Tevere, e vede la partecipazione di amici e musicisti di Niccolò, alcuni dei quali hanno collaborato attivamente alla realizzazione del disco.
Compaiono nel video Niccolò Fabi (testo, musica, pianoforte e voce), Roberto Angelini (chitarra slide), Pier Cortese (Ipad, chitarra acustica), Costanza Francavilla (sintetizzatori), Daniele “mr coffee” Rossi (tastiere), Alberto Bianco (basso), Fabio Rondanini (batteria), Filippo Cornaglia (glockenspiel) e Massimo Nunzi (tromba).
Niccolò Fabi Scotta
Ecco come racconta questo nuovo brano il cantautore:
“Scotta è la canzone che apre il disco. Quella che introduce il racconto e che soprattutto definisce la temperatura sia del narrato che del narratore.
È caldo tutto ciò che è vivo e in movimento, fredda è la stasi.
Scotta quello che contiene un’eccitazione o una vergogna, una tensione e un conflitto quindi un’infiammazione. La stessa febbre è in qualche modo la manifestazione della battaglia in atto tra il nostro sistema immunitario ed un ospite indesiderato. La via verso la cura».
Scotta anticipa l’uscita di Tradizione e Tradimento, album prodotto da Niccolò Fabi insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese. Importante in tre brani anche la collaborazione con la producer romana Costanza Francavilla. Il disco sarà disponibile in cd, in vinile e nei digital store (qui il link per il pre order).
Niccolò Fabio Scotta testo
Ecco il testo di Scotta.
Scotta
una penna quando scrive l’imprevisto
quando scopre quello che è nascosto
quando non si gira dall’altra parte
l’arte non è una posa
ma è resistenza alla mano che ti affoga
Scotta
la cabina dell’aereo al decollo
la potenza dell’eterno
dentro il quotidiano
una caraffa di acqua e limone
un bacio accanto a un gelsomino
la felicità è un momento di distrazione
mentre la mano sul fuoco
scotta
Niccolò Fabi il tour e instore
Il nuovo album verrà raccontato da Niccolò Fabi nelle principali città italiane, a partire da venerdì 11 ottobre con una serie di live instore:
11 ottobre a La Feltrinelli di MILANO (Piazza Piemonte, 2 – ore 18.30)
12 ottobre a La Feltrinelli di TORINO (Piazza C.L.N., 251 – ore 18.30)
13 ottobre a La Feltrinelli di Padova (Via San Francesco, 7 – ore 18.30)
14 ottobre a La Feltrinelli di BOLOGNA (Piazza Ravegnana, 1 – ore 18.00)
15 ottobre a La Feltrinelli di ROMA (Via Appia Nuova 427 – ore 18.00)
16 ottobre a La Feltrinelli di FIRENZE (Piazza della Repubblica, 26 – ore 18.00)
17 ottobre a La Feltrinelli di NAPOLI (Piazza dei Martiri – ore 18.00)
18 ottobre a La Feltrinelli di BARI (Via Melo, 119 – ore 18.30)
19 ottobre a La Feltrinelli di PALERMO (Via Cavour, 133 – ore 17.00)
21 ottobre al Mondadori Bookstore di CAGLIARI (Via Roma, 65 – ore 18.00)
Da dicembre, inoltre, Fabi farà il suo ritorno live. Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Ovest:
27 novembre – Cascina (PI) – La città del teatro (data zero)
1 dicembre – Ravenna – Teatro Dante Alighieri (Biglietti Esauriti)
2 dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi (Biglietti Esauriti)
8 dicembre – Pescara – Teatro Massimo
10 dicembre – Cosenza – Teatro Rendano
12 dicembre – Catania – Teatro Metropolitan
13 dicembre – Palermo – Teatro Golden
19 dicembre – Trento – Auditorium Santa Chiara
20 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale (Biglietti Esauriti)
21 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale
7 gennaio – Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
10 gennaio – Bologna – Teatro EuropAuditorium
11 gennaio – Firenze – Teatro Verdi
12 gennaio – Torino – Teatro Colosseo
13 gennaio – Genova – Teatro Politeama Genovese
19 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica
20 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica
21 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo
22 gennaio – Bari – Teatro Team
24 gennaio – Ancona – Teatro Le Muse
25 gennaio – Assisi – Teatro Lyrick
29 gennaio – Bergamo – Teatro Creberg
30 gennaio – Parma – Teatro Regio
CLICCA SUL BANNER PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
Foto di copertina di Chiara Mirelli