Ludovico Einaudi ha annunciato il primo marzo la firma di un nuovo contratto mondiale con l’etichetta Decca Records.
Dopo quasi 15 anni e sei album, si rinnova, quindi, la collaborazione con l’etichetta di musica classica numero uno al mondo. Contestualmente è stata annunciata una interessante novità, sicuramente la più ambiziosa della sua carriera: la pubblicazione di sette album in sette mesi!
Ludovico Einaudi è l’artista classico più ascoltato in streaming. Conta infatti oltre 1 milione di stream giornalieri e circa 2 miliardi di stream globali. Un successo internazionale certificato anche da Elements, l’album pubblicato nel 2015 che lo ha visto diventare il primo compositore classico, negli ultimi 20 anni, a raggiungere la Top 15 nelle classifiche album ufficiali del Regno Unito.
A proposito del rinnovo del contratto, Dickon Stainer, CEO di Global Classics & Jazz, Universal ha affermato:
“Ludovico Einaudi è un artista con un’impronta globale unica, la cui musica continua ad attrarre un pubblico dedicato e dinamico. Siamo entusiasti e onorati di estendere la nostra collaborazione con lui in tutto il mondo.”
Il presidente della Decca Records, Rebecca Allen, ha aggiunto:
“Ludovico Einaudi è senza dubbio uno degli artisti più innovativi e stimolanti con cui la nostra etichetta ha il privilegio di collaborare. La sua musica penetra in un modo che unisce il pubblico in tutto il mondo. Siamo veramente fortunati nel veder crescere la nostra partnership e nel sostenere la visione unica di questo artista assolutamente geniale.”
SEVEN DAYS WALKING
Il 2019 di Ludovico Einaudi prevede l’uscita di Seven Days Walking, sette album da pubblicare nell’arco di sette mesi.
Il primo è intitolato Seven Days Walking: Day One, intreccia pianoforte e archi in uno stile inconfondibile. Si tratta del quattordicesimo album in studio di Einaudi e uscirà il 15 marzo. Seven Days Walking: Day Two arriverà un mese più tardi.
Ogni Day verrà quindi rilasciato in digitale a un mese di distanza, fino al Day Seven, che verrà pubblicato in autunno in un cofanetto con i Seven Days al completo. Il primo singolo estratto dal Day 1 si intitola Cold Wind.
L’ispirazione dell’intero progetto nasce dalle passeggiate invernali di Einaudi attraverso le montagne.
“A gennaio dell’anno scorso andavo spesso a fare lunghe passeggiate in montagna, seguendo sempre più o meno la stessa pista: nevicava pesantemente, ed i miei pensieri vagavano liberi nella tempesta, dove tutte le forme, spogliate dal freddo, perdevano ogni contorno o colore. Forse proprio quella sensazione di estrema essenza è all’origine di questo album.”
Sette variazioni che seguono lo stesso itinerario immaginario. O lo stesso itinerario, ripercorso in sette diversi momenti.
Prosegue Einaudi:
“Alla fine ho deciso di inserirli tutti insieme in una sorta di labirinto musicale, un po’ come entrare nei meandri del processo creativo, per capire come un’idea musicale può svilupparsi in più direzioni, cambiando nuovamente nel momento in cui viene ascoltata.”
Seven Days Walking è stato registrato tra settembre e ottobre dello scorso anno tra Schloss Elmau in Germania e gli Air Studios di Londra. Nell’album ci sono anche: Federico Mecozzi (a Sanremo come Direttore d’Orchestra di Enrico Nigiotti) al violino e alla viola e Redi Hasa al violoncello, accanto a Ludovico al pianoforte.
Foto di Ray Tarantino