Brutte notizie per Laura Pausini e Biagio Antonacci. Questo venerdì, 22 marzo, arriva in radio Questa nostra nuova casa, singolo inedito che anticipa il tour negli stadi in partenza a giugno.
Succede però che diversi fan segnalano all’artista attraverso i social che la canzone è già stata diffusa e che alcuni stanno passandosela tra loro via whatsapp.
La notizia colpisce duramente la cantante perché, un conto è uno spoiler che anticipa una notizia, un conto è il danno di un brano che andrà messo in vendita e sulle piattaforme streaming, di cui sono già stati lanciati pre-save e pre-order.
Ecco il dialogo iniziale con cui Laura Pausini ha scoperto l’accaduto
Fan 1: “Pau ma come è possibile che la canzone sia già fuori?”
Laura: “Dove scusa?”
Fan 1: “La maggior parte, ce l’hanno tutti su Whatsapp”
A questo punto la Pausini, a cui non è la prima volta che capita un avvenimento simile (anche se mai con così largo anticipo), tira fuori tutta la delusione e l’arrabbiatura per quanto sta accadendo…
“Ecco come rovinare la storia delle canzoni pop … in classifica non andranno mai se continuano tutti a passarsele… a me sta storia succede sempre… sta per uscire un singolo e ce l’hanno già tutti prima che esca.. sta storia deve finire“
Un fan ipotizza possa essere uscita dallo staff della cantante, un altro parla delle radio e Laura Pausini puntualizza…
“Mmmm la vedo dura… nessuno sapeva della canzone.. oggi l’abbiamo consegnata (come si deve fare in italia) alle radio perché la trasmettano venerdì. Ma le radio hanno un’etica. Non credo sia uscita da lì… o avete il nome di chi sto cercando?“
Tutto vero, le radio ricevono i brani nei giorni precedenti la data fissata per il radio date.
È anche vero però che molti artisti, quelli di punta e che ovviamente creano attesa (tra cui ovviamente rientra la cantante di Solarolo), negli ultimi anni hanno cambiato strategia chiedendo alla propria casa discografica di mandare il pezzo alle radio solo poco prima della mezzanotte del giorno antecedente il radio date (Esempio: le ore 23:00 del 21 marzo in questo caso).
In ogni caso su Twitter la faccenda è andata avanti con Laura che, decisa a scoprire la fonte di quanto avvenuto, ha promesso un’ambita ricompensa ai fan disposti ad aiutarla concretamente… “Mandatemi nome e cognome e sarete in prima fila ad uno dei nostri concerti. Gratis. Vediamo chi parla“.
I fan a quanto pare si sono resi collaborativi e, verso la mezzanotte, l’artista ha fatto intendere chiaramente di avere abbastanza informazioni al riguardo.
Resta quindi il danno di aver diffuso tra i fan un brano prima della messa in vendita, un danno da non sottovalutare in un periodo storico in cui gli acquirenti di musica sono sempre meno e in cui, soprattutto quelli di musica Pop, appaiono ancora più esigui visto che utilizzano molto meno lo streaming, rispetto ai seguaci di altri generi musicali.
Ora, siccome non siamo in una partita di Cluedo dove bisogna scoprire assassino, arma del delitto e stanza in cui è stato commesso… le soluzioni non sono tante e sono tutte a portata di mano, sopratutto nel caso di artisti del calibro di Laura Pausini dove spesso nemmeno gli autori dei brani li ascoltano prima dell’uscita.
Detto questo, per chi è molto attento gli episodi “dannosi”, nei confronti della cantante da qualche tempo a questa parte si sono moltiplicati tanto che sembra quasi evidente che qualcuno abbia deciso di “ostacolarla”.
Solo che qui non siamo in una puntata di House of Cards e dall’altra parte non c’è Frank Underwood.