E’ uscito per Undamento Doppio taglio, il nuovo singolo di Laila Al Habash, artista romana con sangue palestinese, considerata la stella nascente della scena indie italiana. Una voce femminile, ora più matura sia nei testi che nelle composizioni, pronta a pubblicare il suo primo EP.
“Doppio taglio è un singolo delicato, amaro e straziante. È una lettera di addio a qualcuno che si ama e che decide di andare altrove in cerca di possibilità migliori. È stato scritto tutto insieme, di colpo e senza ripensamenti.
Un brano che racconta una miriade di dettagli sparsi che tutti insieme si collegano e formano un collage di ricordi, venuti fuori come da un lungo pianto.
Un’arma a doppio taglio è qualcosa che può avere sia vantaggi che risvolti indesiderati, classico di tante azioni impulsive della vita. Come decidere di farsi un doppio taglio, appunto, pettinatura che, si sa, è il segnale più chiaro che si può dare ad un buttafuori per decidere di farti rimanere fuori dal locale.”
Queste le parole di Laila Al Habash riguardo Doppio taglio, brano prodotto da Stabber.
Doppio taglio è una lettera che parla di un addio educato, disperato e agrodolce dato a qualcuno che decide di andarsene dalla provincia per cercare fortuna altrove.
La giovane artista nel nuovo brano saluta i frammenti di una quotidianità consumata e ordinaria fatta di biblioteche, binari e file interminabili fuori ai locali.
LAILA AL HABASH
Laila Al Habash, romana, ma di origine palestinese, è nata nel 1998.
Inizia a 14 anni a scrivere canzoni che parlano di innamoramenti platonici, di sincerità e noia, e che suona poi in giro, soprattutto sui palchi dei locali di Pigneto e San Lorenzo.
Cresce con il mito di Raffaella Carrà e di Mina, suoi punti di riferimento tanto stilistici quanto musicali, che mescola nelle canzoni con influenze più contemporanee come Kali Uchis, Princess Nokia e Devendra Banhart.
Nel 2019 pubblica per Bomba Dischi tre singoli: Come Quella Volta, Zattera e Bluetooth. Tre canzoni diverse tra loro che racchiudono le molte sfaccettature della scrittura di Laila, incluse nella colonna sonora di Summertime, serie Netflix italiana che è arrivata ai primi posti nelle classifiche Netflix mondiali.
Nel 2020 esce per Undamento Rosè, brano composto a quattro mani con il visionario artista e producer svizzero Tatum Rush.
Foto di Tommaso Biagetti