Giancarlo Bigazzi: le sue parole, centro di tanta musica italiana da storia. Di Fabio Fiume.
Importantissimo Giancarlo! Così voglio cominciare quest’articolo per festeggiare il compleanno di uno dei produttori ed autori più prolifici della nostra musica e che, come tale, non se n’è mai andato via davvero.
Quel 19 Gennaio di nove anni fa Giancarlo Bigazzi è infatti passato semplicemente a raccogliere altrove i premi per aver lasciato a tutta le persone una serie di canzoni che hanno avuto il merito di fare grande compagnia, raccontare amori, storie di vita, situazioni impreviste, sogni. E sono sicuro che questo, agli occhi dell’Altissimo, meriti indubbiamente un premio.
Sono talmente tante le canzoni da Bigazzi scritte o prodotte che hanno avuto l’onore del successo, che omaggiarlo con una classifica è praticamente impossibile; chi mi legge solitamente per le pagelle, sa che non paragono mai gli artisti tra loro e quindi fare una classifica, appunto, con brani interpretati da artisti diversi e con peculiarità completamente diverse mi risulta davvero complicato.
E sono davvero tanti gli artisti che hanno legato la loro carriera, o parte della stessa, al nome di Giancarlo Bigazzi: Da Umberto Tozzi a Raf e Marco Masini, dai primi Massimo Ranieri e Marcella, alle interpreti enormi come Mia Martini e Ornella Vanoni, passando per il più grande successo di Claudia Mori e ad un brano da vagonate di milioni di copie nel mondo come quello firmato con Aleandro Baldi, Non Amarmi.
Così ho deciso di riportare alla mente semplicemente delle tappe salienti della sua carriera, partita nel 1968. Spero di fare cosa gradita a voi ed un sentito omaggio a lui.
Giancarlo le cose belle non finiscono mai!
Clicca su continua per scoprire le canzoni.