Edoardo Bennato Da Rossini al Rock. Un grande evento dal sapore sinfonico, fiabesco, surreale, quello che il 23 luglio ha visto salire sul palco del Teatro di Verdura di Palermo uno dei più sensibili ed eclettici artisti italiani, Edoardo Bennato.
Accompagnato dalla sontuosa Orchestra Sinfonica Siciliana, il cantautore e plurimusicista napoletano, ha partorito un concerto unico nel suo genere, DA ROSSINI AL ROCK: due ore di spettacolo nel quale l’artista ha portato in scena tutta la sua esperienza emotiva, emozionale.
Narrazione e fabula, metafora e memoria, Bennato porta in scena la sceneggiatura di una storia infinita e corale; egli vola in compagnia di Peter Pan, Mangiafuoco, Pinocchio, dall’Isola che non c’è ai torbidi disfacimenti di un barcone abbandonato, strilla fra la ciurma e sussurra fra i tenori.
Una commovente e monumentale orchestra, diretta dal Maestro Raffaele Lopez, lo supporta e accompagna, fra riarrangiamenti magistrali dei suoi successi e frammenti della storia “rossiniana”.
Edoardo accompagna il pubblico fra storia, teatro, parabole di vita immaginata e vissuta, comunque sentita, motivata ed “emotivata”.
Il risultato è un raffinato ed intimo racconto interminabile, come una fiaba d’avventura da raccontare prima di andare a letto, animata e popolata dai più buoni e più cattivi di tutte le storie mai scritte.
La colonna sonora di un’Italia che, nei suoi accordi, nei suoi fiati, si fa Mondo fantastico, la Sicilia una nuova Isola che non c’è.
Accompagnano l’artista/menestrello, il soprano Maria Chiara Chizzoni e Giuseppe Scarpato, storico chitarrista da anni al fianco di Edoardo Bennato.
Sperando che l’unicità di questo evento venga replicato, vi dono la scaletta e i preziosi scatti di questo evento unico.
EDOARDO BENNATO DA ROSSINI AL ROCK
Voce Solista: Edoardo Bennato
Soprano: Maria Chiara Chizzoni
Chiatarra: Giuseppe Scarpato
Orchestra Sinfonica Siciliana
Diretta da: Raffaele Lopez
Musiche di: Edoardo Bennato e di Gioachino Rossini
Scaletta
Overture: Campi Flegrei
Dotti Medici E Sapienti
In Fila Per Tre
L’Isola Che Non C’è
La Calunnia (Aria rossiniana Da Il Barbiere Di Siviglia)
Troppo, Troppo (con Maria Chiara Chizzoni)
Una Voce Poco Fa (Aria rossiniana Da Il Barbiere Di Siviglia)
Tutti Insiem Lo Denunciam
Non E’ Bello Ciò Che E’ Bello
Uscita Orchestra
Bennato (solo)
Abbi Dubbi
Sono Solo Canzonette
Il Gatto E La Volpe
Arrivano I Buoni
Mangiafuoco (con presentazione di Giuseppe Scarpato alla chitarra)
Pronti A Salpare
La Lua
Signor Censore
Rientro Orchestra
La Fata
Le Ragazze Fanno Grandi Sogni
Non E’Amore
Mastro Geppetto
Un Giorno Credi
Encore
Venderò
Italiani
Il Rock Di Capitan Uncino
Clicca su continua per vedere le foto esclusive dello spettacolo.