È fuori per Tunecoreoggi, 15 gennaio, Presente, il nuovo album del cantautore bolognese Cristian Grassilli.
Si tratta di un progetto musicale che racconta il rapporto dell’uomo con il tempo, la gratitudine, l’amicizia e il perdono verso se stessi.
“In questo viaggio, dalla rottura alla riparazione, si parla del rischio di perdersi e della possibilità di ritrovarsi, figlia della capacità di riparare le relazioni con gli altri, ma soprattutto, di recuperare e rileggere quella più intima e personale nei confronti di se stessi, con cura sollecita e leggera. Riappacificandosi con il passato, senza anticipare l’ansia di quel che dovrà succedere, fino a riuscire a stare nel presente, al lasciare essere quello che c’è.”
Queste le parole di Cristian Grassilli.
Il messaggio di fondo di Presente è, quindi, che non è mai troppo tardi per ritrovarsi e darsi una seconda possibilità. Il cantautore bolognese sviluppa questo tema attraverso dieci inediti, i cui testi e musiche sono stati curati interamente da lui, realizzati con strumenti acustici e arrangiati da Lorenzo Mantovani.
Questa la tracklist.
1. Grazie fin qui
2. Presente
3. Esserci
4. Leggerezza
5. Non rimandare a domani
6. Tra un padre e un figlio
7. I mille volti
8. Perle ai porci
9. Caro amico
10. Riparare
CRISTIAN GRASSILLI
Cristian Grassilli è un cantautore e compositore noto per aver collaborato alla scrittura del testo del brano Notti, contenuto nell’ultimo album di Francesco Guccini.
Attualmente esercita la professione di psicologo-psicoterapeuta e musicoterapeuta.
Dall’integrazione di queste due discipline, la psicologia e la musica, nel 2010 fonda, insieme al collega psichiatra e cantautore Gaspare Palmieri, l’associazione culturale Psicantria, un progetto che ha l’obiettivo di far conoscere le malattie mentali attraverso le canzoni.
Conduce da diversi anni gruppi di songwriting con diverse tipologie di pazienti in regime residenziale.