Classifica vendite artisti talent show… i SINGOLI.
A distanza di quasi un anno dalla precedente classifica è ora di scoprire, sia per i singoli che per gli album, i cambiamenti avvenuti per quel che riguarda le vendite degli artisti lanciati da un talent show.
Le classifiche sono due separate, quella dei singoli, che trovate in questo articolo oggi, e quella degli album, che pubblicheremo mercoledì. Questo perché non si possono paragonare e sommare le copie/unità dei dischi, che hanno un costo decisamente superiore (o che comunque richiedono un maggior numero di streaming), con quelle dei singoli brani. Il peso è decisamente diverso.
Ovviamente non essendo i dati di vendita di pubblico dominio (a differenza di quanto accade in altri paesi del mondo) l’unico metro di conteggio sui cui possiamo basarci sono le certificazioni FIMI assegnate.
Questo ovviamente può generare un margine di errore perché, per esempio, un disco può essere certificato disco d’oro (oltre 25.000 unità) ma in realtà potrebbe averne vendute 45.000 ed essere ad un passo dal platino.. Proprio per questo motivo nel corso dell’anno aggiorneremo e pubblicheremo più volte la classifica.
Già dal 1° Gennaio 2020 l’oro viene assegnato a 35.000 copie ed il platino a 70.000 con conseguente maggiorazione di tutte le certificazioni maggiori del platino.
Abbiamo inoltre deciso di non tener conto di artisti come Mahmood, passato quasi inosservato dal talent show (X Factor) ma lanciato in realtà dal Festival di Sanremo o di programmi tipo Io canto e Ti lascio una canzone e, quindi de Il Volo.
I dati partono da quando in Italia FIMI con GfK ha iniziato a rilevarli, ovvero nel 2009.
Procediamo quindi cliccando su continua con Classifica vendite artisti talent show dei singoli.