CERTIFICAZIONI SINGOLI ITALIANI
Anche I tuoi particolari di Ultimo raggiunge il triplo disco di platino raggiungendo così, tra i brani del Festival di Sanremo 2019, il traguardo raggiunto da Mahmood e Boomdabash. Per il cantautore non è l’unica certificazione della settimana. Anche il nuovo singolo, Ipocondria, raggiunge un traguardo, quello del disco d’oro.
Veniamo alle hit dell’estate 2019. Dopo J-Ax, la scorsa settimana, anche il suo “rivale”, Jambo di Takagi & Ketra con Giusy Ferreri e Omi, raggiunge il doppio disco di platino.
Tra le hit dell’estate disco di platino per le oltre 50.000 unità ad Arrogante di Irama, Playa di Baby K, Una volta ancora di Fred De Palma feat. Ana Mena e al successo internazionale Piece of your heart dei producer italianissimi Meduza.
Disco di platino anche per Cherofobia di Martina Attili, per Camel Blu di Carl Brave feat. Giorgio Poi, per Bella giornata di Og Eastbull e per Torna da me di Luché.
Il cosiddetto indie italiano (o ItPop) è rappresentato da L’ultima festa di Cosmo e Quando sono con te degli Ex-Otago. Entrambi certificati disco di platino ed entrambi usciti nel 2016.
Disco di platino anche per Infinito di Raf del 2001 e per il classico di Rino Gaetano Ma il cielo è sempre più blu uscito nel 1975.
veniamo alle certificazioni disco d’oro per le oltre 25.000 unità.
Marylean, attuale singolo estratto da Machete Mixtape 4, è il terzo singolo del progetto ad ottenere la certificazione. Oro anche per Corazòn morado di Elettra Lamborghini feat. Sfera Ebbasta, per Taki Taki della Dark Polo Gang e per La Hit dell’estate di Shade.
Benji & Fede, attualmente in vetta alle classifiche radio con la loro Dove e quando, ottengono il disco d’oro per il brano Universale.
Disco d’oro anche per due canzoni del 2006: Applausi per Fibra di Fabri Fibra e Sei parte di me degli Zero Assoluto.
Infine è disco d’oro anche Alta Marea di Antonello Venditti, hit risalente al 1991.
CERTIFICAZIONI ALBUM ITALIANI
Tra gli album italiani una sola certificazione. Quella di disco d’oro per un album di Ligabue del 2002, Fuori come va?.
L’album vendette quell’anno ben 500.000 copie (corrispondenti ai tempi a 5 dischi di platino). Viene certificato oggi con il disco d’oro per i motivi spiegati sul sito ufficiale della FIMI che vi riportiamo qui a seguire:
“…Con l’avvio della collaborazione tra FIMI e GfK nel 2010 sono stati introdotti i conteggi delle vendite di ogni singola registrazione, per permettere un rilevamento serio e accurato del mercato musicale italiano. Nel passato, come è noto, i dischi d’oro e di platino venivano assegnati in Italia sulla base di autocertificazioni delle aziende e non era disponibile un sistema di monitoraggio ufficiale.
Per tale motivo può capitare che solo adesso album con una lunga storia nella musica o grandi hit del passato raggiungono le più piccole soglie, traguardi che non mettono ovviamente in discussione il valore artistico e commerciale delle opere”.