Il cantautore Bianco sta per tornare con un album, pubblicato da Metatron, che riassume un tour che l’artista definisce “indimenticabile e necessario”.
Bianco, cantautore Torinese, debutta nel 2011 con l’album Nostalgina con cui attrae dei maggiori media musicali, Mtv in testa.
Nel 2012 pubblica Storia del futuro a cui partecipano ben sedici musicisti tra cui Gionata Mirai (Il Teatro degli Orrori), Mr. T-Bone (Africa Unite, Bluebeaters) e Peter Truffa (Bluebeaters).
Nel 2013 apre i concerti di Max Gazzé, prima, e di Niccolò Fabi, dopo.
Nel 2014 arriva il terzo album, Guardare per Aria, dove collabora con Levante che lo sceglie come produttore artistico del suo album d’esordio, Manuale distruzione. Il suo ruolo di produttore viene confermato anche per il successivo Abbi cura di te.
Nel frattempo inizia un tour con un trio che lo vede al fianco di Margherita Vicario (giovane cantautrice di talento di cui vi abbiamo parlato qui) e Luca Carocci. Il nome di questo progetto è Margherita Biancocci.
Negli scorsi anni ha realizzato con gli Ex-Otago il feat. del brano Sognavo di fare l’indiano, contenuto nella versione deluxe dell’album Marassi.
Il Disco live
Ecco come Bianco descrive Tutto d’un fiato, album in uscita il 19 aprile…
“#tuttodunfiatolive è il frutto di un tour indimenticabile e necessario.
Dopo anni di concerti con la band avevo voglia e necessità di tornare, in qualche modo, alle origini ricercando nelle canzoni l’essenza di me stesso e della mia musica. Per capire dove si vuole arrivare bisogna capire da dove si viene e uno spettacolo improntato su arrangiamenti semplici e pochissimi strumenti è stato utile per questa riflessione. Il mio amico e trombettista sublime Stefano Piri Colosimo mi ha aiutato a colorare le canzoni con i suoi vari strumenti a fiato e a sottolineare gli stati d’animo che queste esprimono.
Durante il tour invernale ci siamo resi conto che il pubblico aveva voglia di portarsi a casa un pezzettino di quello che aveva visto e ascoltato live, e sinceramente non avevo mai vissuto una registrazione come un’esigenza del pubblico e non mia.”
Questo album esce in occasione dell’anniversario dell’uscita del suo album di esordio. L’album sarà impreziosito dall’inedito Comete.
Ecco la tracklist:
- Comete
- In un attimo (live)
- Volume / Filastrocca sui tetti di Ortigia (live)
- Filo d’erba (live)
- Felice (live)
- Organo amante (live)
- Mela (live)
- Le stelle di giorno (live)
[amazon_link asins=’B07QJGKVT8′ template=’ProductCarousel’ store=’allmusita-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3f328a41-c115-4804-8de4-dc3e37927c09′]