Oggi All Music Italia, fresco di un ampio restyling grafico, compie cinque anni!
Come ogni anno troverete qualche riga più in basso un editoriale di una professionista del settore musicale mentre, sulle nostre pagine social ci sarà spazio per i tanti messaggi di auguri che abbiamo ricevuto da tanti artisti italiani.
Cinque anni corrispondono ad oltre 1.800 giorni della mia vita che non sembreranno tanti, eppure li sento tutti e anche di più. Portare avanti un sito indipendente, che poggia solo sulle proprie forze, e pertanto può fregiarsi di essere libero, è motivo di orgoglio. E porta ogni giorno a scelte.
Scegliere cosa pubblicare, scegliere cosa non pubblicare che spesso è ciò che ti farebbe portare a casa più denaro in termini economici. Scegliere di fare il proprio lavoro con onestà e passione e, a volte, trovarsi a compiere scelte difficili, che possono far arrabbiare qualcuno. Ma questo fa parte del nostro bellissimo e difficilissimo lavoro.
Ho scelto di essere coerente. Ho scelto la credibilità e con me lo ha fatto tutta la mia redazione.
Cinque anni sono anche 13.000 articoli scritti, quasi 100.000 followers conquistati sui social. E c’è un dato su cui voglio soffermarmi… il nostro canale YouTube, un canale di sole video interviste che parlano di musica, un motivo di vanto per noi che ad oggi conta oltre 2.100.000 visualizzazioni e più di 5.000 iscritti. Dati, quest’ultimi che sono raddoppiati nel solo 2018. Grazie a voi.
Da qualche anno a questa parte l’editoriale del 22 febbraio, giorno del nostro compleanno, ho scelto di affidarlo ad un professionista del settore che stimo realmente, qualcuno che mi ha insegnato qualcosa, che magari è totalmente diverso da me e dal mio stile ma da cui ho comunque imparato qualcosa.
Dopo Franco Zanetti e Michele Monina questa volta il cuore mi ha guidato verso Monica Landro. Una donna che stimo, una professionista che ammiro e che, qualche volta, bonariamente invidio… Monica Landro, Direttore di M Social Magazine. Una persona pura in un mondo, quello musicale che ha un fottuto bisogno di persone pure.
Grazie Monica!
Massimiliano Longo
Scrivere un messaggio di auguri seri al Longo, da Direttore a Direttore in cui faccio i miei personali auguri per i cinque anni di onorata attività del sito All Music Italia mi fa un po’ sorridere perché non tutti sanno che il Longo ed io, nel privato delle nostre conversazioni telefoniche, abbiamo un linguaggio piuttosto triviale e disimpegnato. La verità è che ci siamo conosciuti per questioni lavorative ma che oggi siamo prima Amici e poi Professionisti del settore musicale.
Questa premessa significa che la stima è doppia: umana (comprensiva di affetto) e professionale. E’ dunque con grande piacere che festeggio insieme alla squadra di All Music Italia il loro quinto compleanno.
All Music Italia non è un sito DI musica ma PER la musica. Si coglie la differenza? Una banalissima preposizione semplice cambia completamente un concetto insito in un progetto.
Giornali o siti di musica, cioè che scrivono e danno notizie sul tema ce ne sono davvero tanti. Alcuni molto conosciuti, altri meno. Alcuni gestiti da persone che praticano il settore e quindi possono approfondire le informazioni, altri che si limitano a diffondere comunicati, uscite e concerti.
Questi sono magazine che si occupano DI musica.
E poi c’è All Music Italia. E’ unico nel suo genere ed ecco perché ha così grande riscontro. E’ un sito PER la musica, a favore della musica, che va incontro alla musica, che vive per appoggiare la musica. Qui a mio parere sta il nodo del successo.
Massimiliano Longo, e tutti i suoi redattori, che stimo per serietà e professionalità (ciao ragazzi, eh!!) lavorano per dare voce alla musica prima ancora che ad un business.
E’ un sito onesto intellettualmente, che non scende a compromessi, che mette al centro le canzoni. I cantanti arrivano dopo. Ed è così che dovrebbe essere per tutti.
Se All Music Italia fosse una radio, trasmetterebbe ciò che gli piace, non ciò che deve andare perché è una priorità.
Se All Music Italia fosse un programma televisivo musicale, inviterebbe le canzoni che gli piacciono facendo un’analisi del cantante e degli autori dei brani, dei testi e della composizione, perché è così che un giornalista musicale dovrebbe fare PER la musica.
Ma All Music Italia è un sito – meglio, direi! – un sito indipendente ed autonomo che fa ciò che sente, mettendoci il cuore. Ecco perché arriva così impattante sul mercato: perché vive di emozioni e le trasmette.
La passione che ci mettono Massimiliano Longo, Fabio Fiume, Simone Zani (ma come fai a correre sempre!?!?) e gli altri della redazione fanno amare All Music Italia.
Aggiungo con una considerazione.
Il compleanno del sito accade in un momento molto delicato per la filiera musicale che riguarda la proposta di legge dell’Onorevole Alessandro Morelli, di cui si parla tanto in questi giorni. La proposta è quella di “disposizioni in materia di programmazione radiofonica della produzione musicale italiana”. Essa prevede anche una quota “pari almeno al 10 per cento” della programmazione giornaliera “riservata alle produzioni degli artisti emergenti”.
Ecco, ho ben in mente che All Music Italia, sempre per quel concetto che lavora PER la musica, già nel 2015 promosse una petizione sulla quota di presenze di giovani emergenti in radio (la trovate qui). “I giovani in radio non esistono. Il nostro Paese non ha leggi che li tutelino -così si può leggere nella petizione- Non esiste un ricambio generazionale se non i talent show”.
Longo, cavalca il momento Morelli per rispolverare e promuovere quella petizione, che vanta oltre 7000 firme. All’epoca il Ministro Franceschini si occupò della legge sul Cinema, silenziando le richieste della Musica. Con Morelli, forse arriva l’onda giusta!
Buon Compleanno All Music Italia
Buon Compleanno Redazione
Buon Compleanno Direttore
Buon Compleanno Amico Mio!
Monica Landro – Direttore di M Social Magazine